Gli stupri e gli omicidi delle ultime settimane – anche se nascosti dai media che parlano solo dei rari casi di protagonisti italiani – con vittime donne, ragazzini e anche animali, non sorprendono:
Seguono le statistiche.
Dall’Africa proviene più della metà dei detenuti stranieri (53,3%) e il Marocco è in assoluto la nazione straniera più rappresentata (19,6%). Seguono Romania (12,1%), Albania (10,8%), Tunisia (10,2%) e Nigeria (7,8%).
Nelle sezioni femminili, su un totale di 722 recluse straniere, spiccano soprattutto le detenute provenienti da Romania (24,1%), Nigeria (17,7%) e Marocco (5,8%).
Le statistiche relative alle tipologie di reato confermano il dato generale che vede i reati contro il patrimonio come la voce con il maggior numero di ristretti (8.510 stranieri imputati o condannati per tale fattispecie di reato, ovvero il 27% dei ristretti per il reato in questione e il 49,9% dei detenuti stranieri). Seguono i reati contro la persona (7.285) e quelli in materia di stupefacenti (5.958).
Ma è negli stupri che più si cimentano:
Emergenza immigrati, boom di crimini: stuprano 5 volte più degli italiani
STUPRI ETNICI IN ITALIA: IMMIGRATI SI DIVERTONO A STUPRARE, ITALIANE IN PERICOLO
E negli omicidi di donne che i media nascondono:
Repubblica inventa bufale: “Pamela e Desirée vittime femminicidio”
Il fatto di alimentare il lato emotivo (come fanno i media) è tipico dei manipolatori.