Coronavirus, emergenza in Africa: nave Ong carica di bengalesi a Messina, fermatela!

Vox
Condividi!

Perché non si applica la quarantena ai clandestini? Soprattutto a quelli provenienti in aereo dal Bangladesh e arrivati a Tripoli per imbarcarsi a pagamento verso l’Italia?

Sarà infettato dal Coronavirus il 60/80 per cento della popolazione mondiale. “Un numero tremendamente grande”, spiega Gabriel Leung, a capo del Dipartimento di medicina all’università di Hong Kong, “il bilancio delle vittime sarà enorme”. Anche perché “un conto è la capacità di contenimento dell’epidemia in Europa, altro discorso investe le condizioni di Paesi asiatici come la Thailandia, visitata da milioni di turisti, e da altri Paesi asiatici come Bangladesh, Indonesia, Vietnam, Laos, Cambogia”, ha spiegato a Il Giorno, Walter Pasini, presidente della Società italiana di medicina del turismo.

VERIFICA LA NOTIZIA

“I numeri dell’emergenza in Cina sono probabilmente di gran lunga superiori a quelli denunciati. La preoccupazione riguarda anche il continente africano dove sono sbarcati tantissimi lavoratori cinesi”, continua Pasini. “Ci chiediamo come riusciranno a isolare i malati, mettere in quarantena i sospetti, e tracciare i contatti”. Aggiunge Claudio Zanon, direttore scientifico Motore Sanità: “Vista l’evoluzione del fenomeno credo che i Paesi africani faticheranno a contenere la diffusione del virus come accade nei paesi occidentali. Stesso ragionamento si potrebbe fare per alcune zone del Sudamerica”.

Sul Bangladesh pesa, per l’Italia, questo allarme:

Arriva nave Ong con 200 bengalesi: hanno pagato 10mila euro a testa per sbarcare in Italia

Vox

Arrivano in Africa in aereo per poi imbarcarsi sui barconi. E ce ne sono quasi 200 ora su una nave che sta per sbarcare a Messina. Perché non vengono messi in quarantena per 24 giorni?

E secondo il governo russo il Coronavirus è già in Africa:

Coronavirus è arrivato in Africa: “Molti casi”, ora è allarme barconi




4 pensieri su “Coronavirus, emergenza in Africa: nave Ong carica di bengalesi a Messina, fermatela!”

  1. Non li fermeranno e non li metteranno in quarantena…teniamoci pronti ragazzi, corona chan sta x fare il suo ingresso trionfale!

  2. Le navi non vanno d’accordo con le epidemie: si dice che un marinaio di un sottomarino nucleare di base a Sanya nella regione di Hainan sia risultato positivo e quindi tutti i suoi 300 compagni d’equipaggio siano ora in quarantena e che il programma di addestramento sia stato sospeso. Si dice che almeno 3000 persone saranno sottoposte a test presso l’ospedale militare di Hainan. Ci sono diverse testimonianze di militari e poliziotti contagiati: per il partito è un momento molto difficile. E se persino il partito comunista cinese è in difficoltà credo che le nostre zecche resisterebbero assai poco in occasione di una crisi così profonda.

    1. Caro Antani fonte di speranza!!!Vuoi dire che forse avremo l’agognato trattamento di Frontline tri-act?
      Sui miei cani funziona!

I commenti sono chiusi.