‘Italiani obbligati a pagare le pensioni agli immigrati’ – VIDEO

Vox
Condividi!

“Non è vero che gli immigrati pagano la pensione ali italiani: siamo noi che paghiamo le pensioni agli immigrati che non hanno versano i contributi”.

Lo ha dimostrato Mario Giordano durante la puntata di giovedì di “Fuori dal Coro”.

“Noi paghiamo il vitalizio agli immigrati:” ha spiegato Giordano “dal 2012 al 2018 il numero dei lavoratori (sapete quando si dice ‘abbiamo bisogno degli immigrati perché lavorano’) extracomunitari sono diminuiti dello 0,3% (dati INPS), il numero delle pensioni è aumentato del 58% e il numero dei sussidi è aumentato del 33%”.

“Ma ancora più grave” ha continuato il giornalista “è questo: quante sono le pensioni che noi paghiamo agli extracomunitari? 96.743 (dati INPS). Di queste, 60 mila, quindi il 60 per cento, non sono basate su contributi. Cosa vuol dire che non sono basate su contributi? Che quelle prendono i contributi nostri”.

“E quindi” ha concluso il giornalista “quando io sento dire che gli immigrati sento dire che gli immigrati pagano le pensioni agli italiani… no, al momento noi paghiamo le pensioni agli immigrati, che non hanno versato i contributi”.

Nell’ultimo anno, i numeri sono ulteriormente peggiorati.

Vox

Secondo i dati comunicati in via ufficiale dall’Inps un paio di giorni fa, infatti, cresce il numero di immigrati pensionati a fronte di una contrazione dei lavoratori attivi. Dovevano pagarci le pensioni, invece vengono a prendersele.

VERIFICA LA NOTIZIA

E la maggior parte di loro ha una pensione assistenziale (la famosa pensione sociale che la sinistra ha concesso anche gli immigrati) o di invalidità senza avere mai lavorato.


PENSIONATI COMUNITARI DELL’EST – CIFRE E SOSTEGNO AL REDDITO
– Nel 2018 i pensionati tra i Comunitari nati nei Paesi dell’Europa dell’Est sono 36.979, di questi il 51,9% percepisce una sola pensione di tipo assistenziale con un importo medio annuo di 5.659,58; il 33,8% percepisce una sola prestazione di tipo IVS con un importo medio annuo di 10.730,22; il 7,7% ha una sola pensione di tipo indennitario con un importo medio annuo di 6.952,41 e solo il restante 6,5% percepisce più di una pensione. Tra il numero di pensionati si riscontra una crescita sostanziale nel tempo, infatti tra il 2016 e il 2018 essi sono passati da 31.413 a 36.979 con una crescita pari al 17,7% nel triennio (+ 7,1% nell’ultimo anno).

EXTRACOMUNITARI PENSIONATI – Nell’anno 2018, il numero di extracomunitari pensionati è pari a 124.341 con un importo medio annuo delle prestazioni pari a 6.910,06; di questi 83.047 sono percettori di sole pensioni assistenziali (66,8%), 23.089 percepiscono una pensione di tipo IVS (18,6%), 10.426 una sola pensione di tipo indennitario (8,4%), mentre solo il restante 6,3% percepisce più di una pensione di tipologia diversa. Negli ultimi tre anni il numero dei pensionati extracomunitari è cresciuto del 17,8% passando da 105.545 a 124.341.

EXTRACOMUNIARI LAVORATORI – Nell’anno 2018, il numero di non comunitari che svolge un lavoro dipendente è pari a 1.864.750, con una retribuzione media annua di 12.896,99. All’interno delle diverse tipologie di lavoratori dipendenti non comunitari vi sono però notevoli differenze. I lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo sono 1.323.208, e presentano una retribuzione media annua pari a 14.783,39 ( 16.169,12 per gli uomini e 11.773,14 per le donne). Nel settore privato agricolo lavorano in totale 165.375 non comunitari, con netta prevalenza di genere maschile (tasso di mascolinità 82,7) e percepiscono una retribuzione media annua di €8.005,99 (8.183,18 gli uomini e 7.160,15 le donne).

In conclusione, oltre il 61 per cento degli immigrati in Italia non lavora, vive di pensione o sussidi pubblici:

In Italia il 61% extracomunitari non lavora, vive di sussidi

E sarebbero una ricchezza?




Un pensiero su “‘Italiani obbligati a pagare le pensioni agli immigrati’ – VIDEO”

  1. Ma come, sono più di 20 anni, che economisti, politici e mass media, ci dicono, fino alla paranoia, che poiché gli italiani non fanno più figli, abbiamo bisogno di importare masse enormi di immigrati stranieri per pagarci le pensioni e che senza di loro l’INPS andrebbe in bancarotta. E adesso si scopre che in realtà (e la cosa non deve sorprendere), che in realtà sono gli italiani a pagare le pensioni agli immigrati, di cui il 60% non ha mai versato contributi. Insomma, è una delle più grandi menzogne alla quale purtroppo la gente ha abboccato alla grande, e il numero di pensionati immigrati è destinato ad aumentare, perché anche loro, come gli italiani, invecchiano, anche se fanno più figli. Infatti, non è che l’immigrazione massiccia degli ultimi decenni hanno fatto uscire l’Italia dalla crescita demografica naturale zero, che invece è diventata regresso demografico, per cui, immigrati o meno, l’INPS è comunque destinata ad andar in default, specie dopo l’accorpamento dell’INPDAP fatto dal Governo Monti.

I commenti sono chiusi.