A poche ore dalla conclusione del voto su Rousseau, i partecipanti sono arrivati a 73mila, un record per la piattaforma di Casaleggio.
Intervistato da Skytg24, Matteo Renzi ha commentato: “Sono ottimista che M5s faccia prevalere il buonsenso“, anche perché “è arrivato il momento di un atto di responsabilità”.
Rousseau, vota in diretta ‘No’ ma il sito lo blocca: ‘Non vogliono farmi votare NO’
Dopo il pranzo di stato maggiore del M5S, anche Luigi Di Maio ha commentato l’andamento del voto su Rousseau. “Vedremo quale sarà il risultato ma abbiamo già vinto: tutti sanno che questo governo si formerà con il voto di italiani che decidono senza delegare. Oggi avremo un grande successo che è quello della democrazia diretta che decide”. Il leader del MoVimento ha poi dichiarato che non dirà per cosa ha votato, perché preferisce che il suo voto rimanga segreto.
Non con il voto degli italiani, alleato di Bibbiano, ma col voto di un piccolo gruppo di iscritti ad un partito. Il che è la negazione della democrazia. Voi siete Casta. Una casta che vuole impedire alla maggioranza di votare.
Non c’è verso, qualsiasi sia l’impedimento o lo stratagemma le votazioni sono pilotate, come in qualsiasi paese del terzo mondo, come del resto noi siamo.
Supponiamo che ammettano il guasto alla piattaforma, in questo caso farebbero le seconde votazioni che hanno dei vincoli ben precisi, mi pare che esigano l’unanimità. Quindi in un modo o nell’altro ti fregano. Se decidessero di farci votare regolarmente, nelle urne… ci aspettano le matite cancellabili. Fanno bene quelli che se ne fregano e non vanno più. È veramente tempo sprecato.
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/flash-governo-giallo-rose-39-va-ora-ampio-margine-212759.htm