Appello da una femminista: fermate i matrimoni misti

Vox
Condividi!

# Matrimoni e Culture: Un Confronto tra Cristianesimo e Islam

Gli episodi di bambini portati via dai padri di origine straniera sono molto più numerosi di quanto non si creda, a causa dell’intensificarsi di presenze straniere nel nostro Paese. Queste presenze portano spesso gli scarti tra le italiane a sposarsi con uomini appartenenti a culture incompatibili con la nostra.

## Matrimoni e Incompatibilità Culturali

Nei matrimoni con africani e orientali, in grande maggioranza di religione islamica, le donne italiane si trovano in condizione di assoluta inferiorità. Questa inferiorità è spesso nascosta nella fase dell’innamoramento, spinte anche dall’atmosfera di tolleranza e di negazione delle differenze che si respira ovunque in abbondanza.

## La Necessità di Capire l’Altro

È necessario mettersi «dal punto di vista dell’indigeno», come ha ripetuto Franz Boas, uno dei più grandi padri dell’antropologia, se si vuole capire e rispettare l’altro. Questo non significa né tradire i propri valori né rinunciare a giudicare e a tentare di farci capire dall’altro.

## Il Ruolo delle Donne nelle Religioni

La figura e il ruolo delle donne è al centro di questo abisso. Il cristianesimo si è dovuto spostare in occidente, nel mondo del diritto romano, per potersi espandere e fiorire. È stato Gesù a concentrare il suo sguardo sulla condizione delle donne, a parlare con loro.

Vox

## La Parità delle Donne nel Cristianesimo

Per quante incomprensioni, errori, eresie, si siano accumulati col tempo sul suo messaggio, la parità delle donne è rimasta sempre limpidamente la novità che nessuno ha osato negare. E il battesimo così come il rito matrimoniale ne ha fatto fede fin dall’inizio.

## La Condizione delle Donne nell’Islam

Maometto ha centrato il Corano sui primi cinque libri dell’Antico Testamento ed è sufficiente questo fatto a far comprendere che le donne musulmane si trovano oggi nelle stesse condizioni di inferiorità, di tabuizzazione, di dipendenza dal potere del maschio, dalle quali le ha tolte Gesù.

## L’Influenza delle Religioni sui Popoli

I significati e i valori che discendono dalle religioni permeano la personalità dei popoli in modo talmente profondo che nessuna normativa di legge può riuscire a cambiarla se non forse con un lungo passare del tempo.

## La Situazione Attuale dei Matrimoni

Per ora, perciò, sarebbe bene che i matrimoni non avvenissero affatto, neanche di fronte all’accettazione delle leggi vigenti in Italia. Non dimentichiamoci che in molti Paesi africani, come quelli della costa mediterranea, vige la lapidazione per la donna adultera, la clitoridectomia e l’infibulazione e comunque l’unico a possedere il potere è ovunque il maschio capo di casa.