La Germania ha dichiarato la regione francese della Mosella un’area ad alto rischio per le varianti del coronavirus e ha introdotto regole di ingresso più severe per i visitatori al confine. Da martedì, i viaggiatori dalla Mosella potranno entrare solo se in possesso di un test negativo. Contro l’attesa decisione la Francia ha già espresso il proprio “rammarico” questa mattina. La Germania ha già introdotto severi controlli ai confini con la Repubblica Ceca e la regione austriaca del Tirolo, ignorando le richieste di Bruxelles di mantenere aperte le frontiere all’interno dell’Unione Europea.
Come dimostrano i casi di Nuova Zelanda e Australia, nonché per motivi puramente invernali della Sardegna, solo la chiusura dei confini sconfigge il virus dopo un certo periodo di chiusure interne. Altrimenti, puoi chiudere tutti i bar che vuoi, se fai entrare le varianti con barconi e aerei non la finisci più.
Non a caso la Sicilia, dove sbarcano mille volte più clandestini che in Sardegna, dove sono un problema di ordine pubblico ma non sanitario perché poche decine al mese, nonostante sia un’isola è messa da un anno peggio della Sardegna.
si e’ una cosa giusta per un leghista
ma non per una persona dotata di un cervello
Se chiudi le frontiere, blocchi l’economia e crei poverta
e disagi
quando potresti lasciare tutto aperto come gli svedesi
e chi si ammala lo curi, con le terapie corrette
E tutti vissero felici e contenti.
Ma finche questo banale concetto lo capisca un leghista
saremo gia tutti morti di virus e di fame.
Il leghista
o e’ terrorizzato dal virus e corre a fare un vaccino non sperimentato
oppure nega l’esistenza del virus
in entrambi i casi, sempre un leghista rimane
Ma vaffanculo.
Caronte ha ragione: non si può bloccare un paese per un anno con tutte le conseguenze che possiamo vedere. Meglio comportarsi come la Svezia