Dopo lo spoglio di 18 cantoni, la proposta appare però approvata a forte maggioranza nella Svizzera italiana del Canton Ticino, Svitto, Glarona e Appenzello Interno. A livello di voti il no è attualmente a circa il 59%, ma mancano ancora i risultati di diverse città grandi.
Interessante. Solitamente il Ticino vota più come gli italiani che come il resto degli ‘svizzeri’. Perché sono italiani. E questo significa che se si votasse in Italia il popolo chiuderebbe le frontiere: per questo non ci lasciano votare.
La Svizzera funziona (funzionava) come Paese multietnico per un solo motivo: ogni etnia ha il suo Cantone.
E per il No avranno votato solo Bernasconi e ul Verunél.