La regista rossa: «Io sono del partito di Bibbiano, i figli non sono dei genitori ma dello Stato» – Video

Vox
Condividi!

«Ci tengo tantissimo a dire che sono del partito di Bibbiano».

Così, presentando il suo ultimo film, la regista rossa Archibugi, ha rivendicato la propria appartenenza alla pratica del furto di bambini: “perché i bambini non sono dei genitori, sono dello Stato”.

«Io difendo come idea che lo Stato possa decidere su dei bambini», ha detto Archibugi, per la quale «il bambino non è dei genitori». «Si dice “strappare i bambini alle mamme”, ma certe volte è un bene strappare i bambini alle mamme», ha aggiunto, e «non bisogna indietreggiare di un passo su questo, sono state fatte conquiste enormi». Quindi, ha rivendicato Archibugi, «io sono del partito di Bibbiamo, ci tengo moltissimo a dirlo».

Vox

Francesca Archibugi a Circo Massimo

Francesca Archibugi presenta il suo nuovo film "Vivere" in diretta a Circo Massimo

Posted by Radio Capital on Wednesday, September 25, 2019

C’è tutta un’ideologia dietro Bibbiano. Non è un fatto casuale. Nessuna mela nasce senza un albero. A Bibbiano si è solo applicato il metodo che ora vogliono applicare a livello nazionale.




5 pensieri su “La regista rossa: «Io sono del partito di Bibbiano, i figli non sono dei genitori ma dello Stato» – Video”

  1. Spasiba,tovariš arkibuvič.Ricordati pero’ che allora anche la cultura e’ del popolo.Non esiste il diritto d’autore e i registi vengono pagati pochino,Inoltre finiscono in siberia mooolto spesso.

I commenti sono chiusi.