«Ci tengo tantissimo a dire che sono del partito di Bibbiano».
Così, presentando il suo ultimo film, la regista rossa Archibugi, ha rivendicato la propria appartenenza alla pratica del furto di bambini: “perché i bambini non sono dei genitori, sono dello Stato”.
«Io difendo come idea che lo Stato possa decidere su dei bambini», ha detto Archibugi, per la quale «il bambino non è dei genitori». «Si dice “strappare i bambini alle mamme”, ma certe volte è un bene strappare i bambini alle mamme», ha aggiunto, e «non bisogna indietreggiare di un passo su questo, sono state fatte conquiste enormi». Quindi, ha rivendicato Archibugi, «io sono del partito di Bibbiamo, ci tengo moltissimo a dirlo».
Francesca Archibugi a Circo Massimo
Francesca Archibugi presenta il suo nuovo film "Vivere" in diretta a Circo Massimo
Posted by Radio Capital on Wednesday, September 25, 2019
C’è tutta un’ideologia dietro Bibbiano. Non è un fatto casuale. Nessuna mela nasce senza un albero. A Bibbiano si è solo applicato il metodo che ora vogliono applicare a livello nazionale.
Francesca, l’hai detto. Poi però se il sabato pomeriggio il fez ti sta stretto non puoi lamentarti.
Commento, banale, sciocco e superficiale. Si vede che non ha fatto figli ma solo sceneggiati che l’hanno scollegata dalla realtà. Vive una realtà virtuale, dove non esistono persone e sentimenti, ma solo tanta finzione come i suoi films.
La vigliaccheria quando raggiunge certi livelli diventa passività totale allora vuoi che siano altri a prendersi le responsabilità e tu ti addatti, diventi flessibile come un giunco. Subisci cose impensabili nella normalità, ti rubano il lavoro poi la casa, i legislatori passano a levarti il voto, i figli e la vita. Questo lo hanno già fatto. Cosa aspettate… il palo nel cul@?
a, i figli sono dello stato?? classico ragionamento da asino comunista ateo !! asini, capre, feccia, sterco, gangro dell umanita!!
Spasiba,tovariš arkibuvič.Ricordati pero’ che allora anche la cultura e’ del popolo.Non esiste il diritto d’autore e i registi vengono pagati pochino,Inoltre finiscono in siberia mooolto spesso.