Facebook banna anche chi solidarizza con Casapound – VIDEO

Vox
Condividi!

Questo è già stato sperimentato negli Usa con Alex Jones e InfoWars. La sovranità appartiene all’algoritmo.

O chi ne riporta eventi:

L'assessore regionale attacca: «Assurdo, presenterò un esposto alla Procura della Repubblica»

Posted by Vvox on Tuesday, September 10, 2019




9 pensieri su “Facebook banna anche chi solidarizza con Casapound – VIDEO”

  1. Nel mio mezzo secolo di vita (togli/metti, metti/togli…) ho visto molte scritte sui muri: “Libertà ai camerati in galera” è la più antica (potenza dell’anilina), insieme a “Merda di cane” e “Zeus ti vede”. Ovviamente non conto quelle tipo “E’ l’aratro che traccia il solco…” eccetera.
    Il messaggio è la cosa più importante.
    E ricordatevi che “i popoli che si sono inurbati…” eccetera eccetera.
    Io nella mia vita ho sempre fatto il “commerciale”. Mi hanno insegnato che vendere è come girare un film: è vero solo ciò che è inquadrato; se è fuori quadro non esiste, come se fosse il microfono a giraffa.
    “Horrido Delomelanicon” o “Le Serpent Rouge”… Libro spaventoso: solo se ci credi. Ma se tante persone con un “intelletto” di un certo tipo ci provano probabilmente c’è qualcosa che ci sfugge o che non ci insegnano.
    Terzo di quindici fulmini.

    1. Scusate ma sono stato ad una festa di compleanno di un Signore con la S che ne faceva 77 (persino su 8chan gli avrebbero fatto gli auguri) e quindi sono particolarmente “aggressivo”.
      Un saluto a Marte Untore, che con la sola impsizione delle mani… potrebbe ungerci la mimetica e la stupida. Vi segnalo Raul Cremona, cabarettista e prestigiatore. Molto simpatico e brillante. Ebreo. Perchè sim omen verament.

    2. Questa è bellissima, a Genova su di un muro ho letto: “Renzi attento ancora fischia il vento”
      Per il vate-r che l’ha scarabocchiata Renzi non era abbastanza rosso?

    1. Non pensavo che gli apici casuali fossero così dannosi. Maledetti apici semiti. (guardate che nel 75% delle occasioni io sto principalmente “esagerando/scherzando” mi prendete troppo sul serio ed è la terza volta che lo scrivbo in meno di un mese: bene per Vox che ha tanti nuovi clienti, meno bene per noi – guardate che se leggiamo questo siamo più o meno d’accordo, non è mia intenzione attaccare nessuno personalmente nè propagandare il mio ego. Io non voglio e “non posso” cambiare idea, esattamente come voi – quindi ogni cosa che scrivo è per il pubblico – ovvero quelli che hanno qualcosa da dire ma non lo hanno ancora detto. “Attivare” il dibattito è l’obiettivo che io mi pongo: ho senz’altro idee complicate ma sono disposto a parlarne e ad esaminare i particolari. Siate “POSITIVI”! Dobbiamo andare avanti, dobbiamo andare oltre. Possiamo cambiare le cose, senza fare quello che vogliono “loro”. Soprattutto, siamo in grado di spiazzarli, il patrimonio genetico che discute su questo sito è estremamente nobile in ogni sua sfaccettatura: sono certo che possiamo trovare idee diverse e spiazzanti per i nostri “nemici”.
      Mi piacerebbe concludere questo inutile pippone con un auspicio: i nostri talenti e le nostre passioni sono tali e tante… Guardatevi, riconoscetevi, aiutatemi a costruire questa merda di acquedotto.
      Perchè potete pensare quello che vi pare, ma io qualche giro l’ho fatto e l’acquedotto come noi non lo fa nessuno.
      E potete persino stare a casa malati un giorno sì e uno no.
      Un “antico romano” lavorava ventisei (26) ore la settimana per mantenere la famiglia.
      Un uomo “primitivo” circa venti.
      Si stava meglio quando si stava peggio?
      No, no. Niente decrescita felice: l’Uomo sarà su Marte quando io baratterò una gallina: è la nostra natura.
      Oppure volete che tutto finisca e che se va bene siano seicento anni di medioevo islamico o peggio, diecimila anni di foresta del Congo?

      1. “Forse sì, Signore. Ma non oggi”
        (Capt. Pete Mitchell “Maverick”)
        Solo Cocciolone era più bravo di Maverick.

        Cocciolone is alive.

I commenti sono chiusi.