
Tremila persone arrivate in Italia via mare nel 2019, 377 soccorse dalle ong. Niente da aggiungere. Fonte: ministero dell'interno, Ispi. pic.twitter.com/V94p07jFaE
— annalisa camilli (@annalisacamilli) July 29, 2019
Questo significa che chiudendo i porti alle ong, gli sbarchi sono crollati dell’80 per cento dal 2018 e del 96% rispetto al 2017. E non contano solo quelli direttamente portati dai trafficanti umanitari, ma anche quelli che sono arrivati in altro modo ma istigati dalla presenza in zona delle ong.
Ma ora sono di nuovo a caccia:
La nave di @openarms_fund riparte per la zona SAR della #Libia.
A bordo una troupe di @tve_tve,televisione pubblica spagnola.
Raggiungerà #AlanKurdi di @seaeyeorg e #Josefa di @resqship, aspettando #OceanViking, la nuova #Aquarius di @MSF_ITALIA e @SOSMedFrance.
Ciak si gira! https://t.co/H4bsxZTQGi— Francesca Totolo (@francescatotolo) July 29, 2019
Vanno affondate da reparti speciali in operazioni clandestine all’israeliana. Se volete vi mettiamo in contatto con Jair.

Mio Cane
BioParco
Borgo Pio
La gente è stanca di essere presa in giro. Sarebbe opportuno organizzare un diversivo.
Oppure qualcuno rischia di vincere dei sampietrini. I soliti noti o nuovi fortunati? Chi vivrà vedrà.
Come tutti sanno sono cambiate le rotte, sbarcano in Spagna e poi arrivano qua via terra, nessun miglioramento, anzi!