Sono passati quasi 30 anni da quando i Simpson hanno rivoluzionato i cartoni animati. Nel novembre 2017, uno dei personaggi della serie è stato l’obiettivo di un documentario intitolato The Problem with Apu (Il Problema con Apu) . Nel bizzarro documentario, tal Hari Kondabolu denunciava gli stereotipi usati, specialmente con il carattere di Apu Nahasapeemapetilon . Alcuni mesi dopo, la serie aveva risposto, con ironia, al film in uno dei suoi episodi .
#TheSimpsons completely toothless response to @harikondabolu #TheProblemWithApu about the racist character Apu:
"Something that started decades ago and was applauded and inoffensive is now politically incorrect… What can you do?" pic.twitter.com/Bj7qE2FXWN
— Soham (@sohamberlamps) April 9, 2018
Oggi, il produttore dello spettacolo Adi Shankar ha annunciato che il personaggio di Apu verrà rimosso, in seguito alla polemica. “Ho controllato le informazioni da diverse fonti. Rinunceranno al personaggio di Apu. Non lo elimineranno nella storia, ma lo abbandoneranno per evitare controversie”, ha detto a IndieWire il 26 ottobre. Prima di esprimere la sua opinione su questa scelta: “Questo è semplicemente un passo indietro … Se fai una serie che si occupa di culture diverse e sei troppo spaventato per parlare di queste culture … sei semplicemente una serie vigliacca”.
I Simpson sono pieni di caricature etniche. Come il custode scozzese che in Italia è ‘diventato’ sardo. Ma non sono colorati.