Di sicuro delinquenti. Solo i delinquenti pagano migliaia di dollari per entrare clandestinamente a casa altrui.
“I #migranti scappano dalla guerra, dalla fame e dalle torture” (cit)
Ieri la Guardia costiera libica ha intercettato due barconi con a bordo 175 immigrati diretti in Italia.
pic.twitter.com/XK16JKrLDC— Francesca Totolo (@fratotolo2) May 29, 2024
🔴 #SAR Op 27.05.24 – Coast Security patrols interdicted off the coast of Sabratha a boat with ca. 25 #migrants incl. women of different nationalities. All transferred to Zawiya for disembarkation. #migrantcrisis #DontTakeToTheSea #seenotrettung #Frontex pic.twitter.com/Ep29PJshAs
— Migrant Rescue Watch (@rgowans) May 29, 2024
**Operazioni di Ricerca e Soccorso della Guardia Costiera Libica: Un Baluardo contro l’Immigrazione Irregolare**
Nelle ultime operazioni di ricerca e soccorso (SAR), la Guardia Costiera libica ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo cruciale nel contrastare il fenomeno dell’immigrazione irregolare verso l’Italia. Il 27 maggio 2024, le pattuglie di sicurezza costiera hanno intercettato al largo della costa di Sabratha un’imbarcazione con circa 25 migranti a bordo, tra cui donne di diverse nazionalità. Tutti i migranti sono stati trasferiti a Zawiya per lo sbarco.
Il giorno seguente, il 28 maggio, in due operazioni separate, le pattuglie hanno intercettato al largo delle coste di Jadda’im e Al-Mutrad altre due imbarcazioni con un totale di 175 migranti di diverse nazionalità. Anche in questo caso, tutti sono stati trasferiti a Zawiya per lo sbarco.
Queste azioni rientrano in un contesto più ampio di cooperazione tra la Libia e l’Italia, finalizzato a rafforzare il controllo delle frontiere marittime e a prevenire partenze pericolose che mettono a rischio la vita dei migranti. La Guardia Costiera libica, con il supporto internazionale, sta lavorando per garantire che le acque territoriali siano monitorate.