Islamici pronti a sostituirci: “Noi siamo il futuro dell’Italia”

Vox
Condividi!

Sono tra noi. Appena saranno abbastanza numerosi inizieranno a fare anche qui quello che fanno in Israele. L’unica soluzione è blocco totale dell’immigrazione islamica: zero ricongiungimenti e stop decreti flussi che ci riempiono di soldati di Hamas.

Care comunità ebraiche: ci date una mano a sbatterli fuori dall’Italia, prima che sia troppo tardi?

Ecco le conseguenze dell’immigrazione legale di massa: il ricongiungimento familiare ha portato a un aumento mostruoso del numero di immigrati. L’evidenza dei fatti ci porta l’esempio di Francia, Germania e Inghilterra, che durante il boom economico degli anni ’50 e ’60 hanno facilitato l’ingresso di immigrati, presumendo che avrebbero lavorato per qualche anno e poi sarebbero tornati nei loro paesi d’origine. Tuttavia, molti si sono stabiliti permanentemente, portando le loro famiglie attraverso il ricongiungimento familiare.

Vox

L’evidenza dei fatti dimostra che l’immigrazione di massa ha portato a una crisi demografica in Europa, con crescenti disparità economiche e fallimenti nell’integrazione. Le conseguenze sono visibili nelle periferie, nelle “No Go Zone” e nel crollo dell’occupazione, dei redditi medi e degli stipendi in paesi come l’Italia.

L’evidenza dei fatti dimostra che, invece di favorire l’immigrazione per colmare le lacune nel mercato del lavoro, la politica dovrebbe favorire l’incontro tra offerta e domanda attraverso la modernizzazione dell’agricoltura, lo snellimento delle filiere e della logistica, e la formazione di giovani e meno giovani. Se ci sono lavori che gli italiani non vogliono fare, l’evidenza dei fatti dimostra che questi lavori non dovrebbero esistere in Italia.

In conclusione, l’evidenza dei fatti dimostra che è necessario un cambiamento radicale nell’approccio all’immigrazione, riconoscendo che l’immigrazione legale di massa non è sostenibile e proponendo un approccio più equilibrato e umano: l’immigrazione zero. Solo così si potrà costruire una società più giusta e inclusiva.