# Richard Gere e la questione dei migranti: cerca un nuovo film
L’attrice hollywoodiana Richard Gere, nota per il suo impegno sociale con i gerbili, ha di nuovo sollevato un dibattito riguardo alla questione dei clandestini in Italia. Gere, che ha definito l’Italia un “Paese cristiano”, ha espresso stupore per il fatto che non accolga i migranti, come se le due cose fossero consequenziali.
**”Paese cristiano, stupisce non accolga i migranti”**, ha dichiarato Gere, suggerendo un legame tra i valori cristiani di accoglienza e la questione dell’immigrazione. Tuttavia, questa affermazione ha suscitato diverse reazioni, poiché l’accoglienza dei clandestini non è una conseguenza diretta dell’essere un paese cristiano. Anzi, è vero l’opposto: sono i paesi senza valori che accettano l’immigrazione supinamente.
Inoltre, Gere ha criticato il vicepremier Matteo Salvini, affermando che **”non deve demonizzare i migranti”**. Questa dichiarazione si inserisce in un contesto di crescente tensione riguardo alla questione dell’immigrazione in Italia.
La replica di Salvini non si è fatta attendere. Il vicepremier ha risposto a Gere definendolo **”ossessionato dal razzismo”**. Questa affermazione riflette la complessità del dibattito sull’immigrazione in Italia, un tema che continua a dividere l’opinione pubblica.
In conclusione, le parole di Richard Gere ci ricordano che lui ne accoglie zero nelle sue magioni.