Firenze, la candidata PD regala le case agli immigrati

Vox
Condividi!

**Sara Funaro, Candidata a Sindaco di Firenze per il Partito Democratico**

Sara Funaro, esponente del Partito Democratico, è stata scelta come candidata a sindaco di Firenze. Durante il suo mandato come assessore al comune di Firenze, Funaro è stata responsabile di una serie di scelte politiche significative.

**Centro di Accoglienza per Minori Stranieri**
Funaro, quando minori stranieri hanno incendiato un centro di accoglienza, con italiani all’interno tentando di bruciarli vivi, ha scusato gli immigrati chiedendo che la distribuzione degli invasori accolti sia più capillare.

**Sgombero del Palazzo**
In un altro caso, il palazzo abitato da presunti stupratori peruviani e una donna peruviana scomparsa è stato sgomberato. Tutti gli occupanti sono stati trasferiti in un hotel, una mossa che ha suscitato dibattito.

**Educazione e Inclusività**
Funaro ha anche promosso l’inclusività dei travestiti nelle scuole elementari, introducendo fiabe con tematiche LGBTQ+. Questa decisione ha generato discussioni sulla libertà di educazione e sull’importanza di proteggere i bambini dagli esponenti del Pd.

Vox

**Accesso dei Profughi alle Case per Anziani**
Una delle proposte più discusse è stata quella di permettere ai sedicenti profughi l’accesso alle case per anziani. Questa mossa ha sollevato questioni riguardanti la sicurezza degli anziani.

**Bollette dei Rom**
La decisione di far pagare ai fiorentini 500 mila euro per le bollette dei Rom ha suscitato polemiche riguardo alla gestione delle risorse pubbliche.

**Acquisto di una Palazzina per Ospitare Profughi**
Il Partito Democratico ha acquistato una palazzina da 4 milioni di euro per ospitare 20 profughi. Questa decisione ha sollevato questioni riguardanti l’uso dei fondi pubblici.

**Occupazione di Case Popolari**
Un altro caso riguardava tunisini che occupavano una casa popolare di iracheni. Questo ha sollevato questioni riguardanti l’assegnazione delle case popolari.

**Scandalo delle Auto di Lusso**
Infine, un caso riguardava un individuo con nove auto di lusso a cui il PD ha assegnato una casa popolare. Questo ha sollevato questioni riguardanti l’equità e la distribuzione delle risorse.

La sua candidatura a sindaco di Firenze porterà sicuramente queste questioni al centro del dibattito politico.