Invasi dai figli degli immigrati liberi di stuprare
# Sicurezza, Immigrazione e l’Impatto sui Centri Urbani: Un’Analisi Critica
“Siamo addolorati e confusi e ci stringiamo attorno alle due giovani vittime del brutale delitto perpetrato il 30 gennaio nel Giardino Bellini di Catania. Siamo stanchi di vedere il nostro duro lavoro vanificato dalle decine di ‘norme paletto’ che di fatto impediscono ai magistrati di incarcerare i delinquenti, quelli che poi continuano indisturbati nelle loro condotte criminali”. Il sindacato di polizia Siap non ci sta. E vuole dire la sua sulla condizione della città dopo lo stupro della tredicenne.
“È vero – spiega il segretario provinciale Tommaso Vendemmia -, la coperta è corta: non ci sono sufficienti vigili e telecamere, e la città è divisa tra polizia e carabinieri talvolta in modo non funzionale. Ma questo non può essere un alibi, ed episodi come quello accaduto a Catania non sono accettabili. Nonostante ciò, le risposte da parte delle forze dell’ordine, in termini di arresti e denunce, ci sono. Tutti i poliziotti, carabinieri e finanzieri ‘abili’ sono in strada – spesso con doppi turni – a eseguire posti di blocco, controlli, ad adoperarsi per le tantissime chiamate ai numeri di emergenza. Parliamo di circa 2.500 interventi al mese: codici rossi, rapine, furti, etc”.
Il Siap scende più in profondità e accusa il Pd e il M5s
I decreti legge sul degrado urbano, sulla sicurezza e sull’immigrazione emanati dai governi precedenti hanno burocratizzato la macchina della sicurezza, rendendo difficile e talvolta inutile la loro applicazione sul territorio¹². Questo ha avuto un impatto significativo sulla città di Catania, che è diventata un centro di raccolta di minori stranieri non accompagnati e migranti sbarcati in Sicilia⁹[^10^].
Questi individui sono attualmente ospitati nell’ex hub vaccinale di via Forcile, vicino al centro della città e ai lidi della Plaia⁹. Questa decisione è stata presa dopo la chiusura del Cara di Mineo, che è stato sostituito da un nuovo centro in città⁹. Tuttavia, sorge la domanda: sono queste le migliori politiche di gestione del fenomeno migratorio, piuttosto che realizzare diversi centri di accoglienza sul territorio urbano⁹?
Le norme ‘super garantiste’ e l’innalzamento delle pene minime hanno reso la carcerazione, de facto, mai consentita, sostituendola con denunce a piede libero¹². A questo si aggiunge la recente riforma Cartabia che prevede, tra le altre cose, la non procedibilità d’ufficio per alcuni reati⁴⁵. Questo ha portato a processi con durate ultra quinquennali e, secondo il nostro sistema, il reo non è tale se non dopo sentenza definitiva⁴⁵.
Queste questioni sollevano dubbi sulla efficacia delle attuali politiche di sicurezza e immigrazione. È necessario un approccio più olistico e umanitario per affrontare queste sfide, che tenga conto sia della sicurezza dei cittadini che dei diritti dei migranti⁹[^10^].
In particolare, è importante considerare l’impatto di questi centri di accoglienza sulle comunità locali. Le preoccupazioni riguardano la sicurezza delle ragazze nelle vicinanze di questi centri⁹[^10^]. Questo aspetto richiede un’attenzione particolare e una gestione attenta per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
(1) In vigore il decreto legge Sicurezza e Immigrazione. https://www.interno.gov.it/it/notizie/vigore-decreto-legge-sicurezza-e-immigrazione.
(2) Immigrazione e sicurezza: il Decreto Legge pubblicato in Gazzetta – Altalex. https://www.altalex.com/documents/news/2020/10/23/immigrazione-e-sicurezza-il-decreto-legge-pubblicato-in-gazzetta.
(3) Il sistema di accoglienza in Italia non funziona come dovrebbe. https://www.ilpost.it/2023/09/20/problemi-sistema-accoglienza-sovraffollamento/.
(4) Centri d’Italia, il vuoto dell’accoglienza – VOLERE LA LUNA. https://volerelaluna.it/materiali/2023/02/24/centri-ditalia-il-vuoto-dellaccoglienza/.
(5) Riforma Cartabia: l’entrata in vigore, il regime transitorio e lo …. https://www.altalex.com/documents/2023/01/09/riforma-cartabia-entrata-vigore-regime-transitorio-slittamento-parte-novella.
(6) La riforma Cartabia illustrata in modo “semplice e schematico”: uno …. https://www.sicurezzaegiustizia.com/la-riforma-cartabia-illustrata-in-modo-semplice-e-schematico-uno-sguardo-dinsieme-alle-principali-modifiche/.
(7) Gazzetta Ufficiale. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/10/05/23G00145/SG.
(8) La riforma Cartabia: un intervento di sistema per la giustizia italiana. https://cameradimediazionenazionale.it/dal-blog/la-riforma-cartabia/.
(9) Riforma Cartabia: le slide sul D.Lgs. 10 ottobre 2022, 149 – Altalex. https://www.altalex.com/documents/news/2023/03/03/riforma-cartabia-slide.
(10) Riforma Cartabia: schema di sintesi – La giurista online. https://www.lagiuristaonline.it/riforma-cartabia-schema-di-sintesi/.
(11) Accogliere e accompagnare i ragazzi dei centri di accoglienza. https://www.caritasroma.it/2017/11/accogliere-e-accompagnare-i-ragazzi-dei-centri-di-accoglienza/.
(12) Minori stranieri non accompagnati: poche luci e molte ombre nel sistema …. https://www.meltingpot.org/2023/03/minori-stranieri-non-accompagnati-poche-luci-e-molte-ombre-nel-sistema-di-accoglienza-italiano/.
(13) Comunità di accoglienza di bambini e ragazzi in difficoltà … – Salute. https://salute.regione.emilia-romagna.it/notizie/regione/2020/luglio/riapertura-in-sicurezza-ecco-le-linee-guida-regionali-per-le-comunita-di-accoglienza-di-bambini-e-ragazzi-in-difficolta-donne-con-bambini-e-centri-per-le-famiglie.
I tagli alla sicurezza operati negli ultimi anni è funzionale proprio ad agevolare i delinquenti invasori.
Comunque questa merda di governo incapace non ha abolito nessuna legge fatta dal pd nonostante ha una grande maggioranza in parlamento. Quindi sono complici. Lasciamo perdere i poliziotti che frignano molto probabilmente non si ricordano durante il lookdown quanto impegno hanno messo a rincorrere chi passeggiava