E’ la descrizione della più grande sostituzione razziale dal tempo dei dinosauri. E ci sono giornali che definiscono ‘complottista’ la Sostituzione Etnica.
In Francia nella fascia d’età 0-4 anni gli afroislamici sono il 30 per cento. Il futuro della Francia è nero.
E quasi il 45 per cento è comunque non francese.
Il futuro dell’Italia sarà identico se non abroghiamo i ricongiungimenti familiari. Dovrebbe essere il primo provvedimento del prossimo governo. Che potrebbe fare tanto per impedire questa evoluzione.

Il fatto che i telegiornali di tutta Europa non gridino questa notizia con scandalo indica il livello di assuefazione all’invasione.
Le loro armi sono le donne incinte e i bambini:
ℹ️Il s'agit bien des statistiques concernant l'ensemble de population de cette tranche d'âge en France, et non uniquement des immigrés. Le pourcentage de tous les descendants d'immigrés des 0-4 ans est de 41,6% en France sur les années 2019-2020 ⤵️https://t.co/oPxg0PNWIF pic.twitter.com/0aD9bLYhTP
— Fdesouche.com est une revue de presse (@F_Desouche) August 16, 2022
Questi sono anche gli effetti del boom demografico ‘francese’ provocato da quelle politiche che Meloni vorrebbe in Italia. E che se non sono limitate ai cittadini – noi possiamo ancora farlo ma in Francia dovrebbero discriminare su base razziale – fanno sì che gli africani figlino come conigli.
Cosa credete che rimarrà di una nazione quando metà della sua popolazione è straniera? E cosa credete che diventerà la Francia quando metà della propria popolazione sarà afroislamica? A quel punto dovranno scegliere tra libertà e democrazia.

nell’Islam, non esiste la democrazia
esiste solo la legge del piu forte
Nei paesi islamici, originariamente vi erano anche cristiani, ebrei, evangelisti, induisti, ecc
Piano piano li hanno fatti sparire.
E’ la stessa cosa che succede, nel parlamento ucraino,
ove hanno fatto scomparire l’opposizione,
oppure quanto accadeva ad i tempi di Mussolini.
Il governo Mussolini cadde per mozione di sfiducia.
Questa sostituzione etnica non ha precedenti nelle cronache umane.