Torna il virus della Polio in Europa: trovata nelle fogne di Londra

Vox
Condividi!

Chissà come è tornata la Polio in Europa. Con tutti questi virus, non frulla a nessuno in testa che il problema non siano i virus ma il comune denominatore che li origina? Ovvero il movimento sconsiderato di persone da un continente all’altro?

Il virus della polio torna a bussare alla porte dell’Europa, a Londra. Un primo ‘caso’ dopo quasi 40 anni. La Uk Heath Security Agency (Ukhsa), in collaborazione con la Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (Mhra), ha trovato il poliovirus nei campioni di acque reflue raccolti dal London Beckton Sewage Treatment Works nel Nord e nell’Est della metropoli inglese.

Con ucraini epidemie di morbillo, poliomielite e covid: rifiutano tutti i vaccini e governo non li impone

L’ultimo caso di forma selvaggia della poliomielite nel Regno Unito risale al 1984 e il Paese è stato dichiarato ‘polio-free’ nel 2003. Secondo l’Ukhsa, “è normale ogni anno che vengano rilevati da uno a 3 poliovirus ‘simili al vaccino’ nei campioni di acque reflue del Regno Unito. Questi ‘casi’ sono però collegati a persone vaccinate all’estero con il vaccino orale (Opv), le cui tracce finiscono poi attraverso le feci nelle fogne”.

Vox

Le indagine sono ancora in corso, ma diversi poliovirus sono stati trovati tra febbraio e marzo durante i campionamenti delle acque reflue. “Il virus ha continuato a evolversi ed è ora classificato come un poliovirus di tipo 2 (Vdpv2) derivato da un vaccino che in rare occasioni può causare malattie gravi, come la paralisi, in persone che non sono completamente vaccinate”, avverte l’Ukhsa.

Secondo gli esperti, è probabile “che ci sia stata una certa diffusione del virus nella zona Nord ed Est di Londra tra persone collegate e ora rileviamo il ceppo di poliovirus di tipo 2 attraverso le loro feci”. Infatti ad oggi a Londra non sono stati segnalati casi di polio con paralisi, ma “le indagini puntano a stabilire se si sta verificando una trasmissione nella comunità”, chiarisce la Ukhsa.

Secondo Vanessa Saliba, epidemiologa dell’agenzia, “il poliovirus di derivazione vaccinale è raro e il rischio per le persone in generale è estremamente basso”. La maggior parte della popolazione del Regno Unito è protetta dal virus della polio perché vaccinata durante l’infanzia, “ma in alcune comunità con bassa copertura vaccinale alcune persone potrebbero essere a rischio”.

Quando la tua epidemiologa si chiama Saliba, il tuo sindaco Khan, e il ministro degli interni come loro, hai un grosso problema.

Ma, dicono, il problema siano i russi. Soliti inglesi.




3 pensieri su “Torna il virus della Polio in Europa: trovata nelle fogne di Londra”

  1. La spiegazione più semplice è quella dell’immigrazione incontrollata, soprattutto da Paesi cesso, ma chissà… Non mi sorprenderei se zio Bill e i suoi amichetti con laboratori in giro per il mondo ne sapessero qualcosa. Dopotutto, non siamo forse nell’era delle pandemie?

    Ricapitolando, le parole offendono, quindi ci esprimeremo a grugniti. La carne aumenta la CO2, quindi ci nurtiremo di larve e insetti. Le auto inquinano, quindi ci sposteremo a piedi (no cavallo perché scorreggia e aumenta la CO2). L’acqua scarseggia, quindi non ci laveremo più. Il bello è discriminatorio, quindi l’arte esprimerà solo bruttezza. Il genere è un costrutto sociale, quindi ogni buco sarà lecito. Le malattie impazzano e quindi avremo chip per il controllo e punture per ogni occasione. Ho come il sospetto che questo stupendo progresso ci farà regredire a un livello più basso dei nostri antenati cavernicoli. Ovviamente solo noi poveracci, perché i Mariucci belli e santi staranno benissimo.

  2. Concordo: prima di leggere il commento, ho subito immaginato che stessero preparando una passata di anti-polio per tutti…

I commenti sono chiusi.