I nuovi dati del bollettino del ministero della Salute registrano 25.853 nuovi contagi a fronte di 230.007 tamponi effettuati. Scende la percentuale positivi/test: 11,24% quando ieri era del 12,31%. I decessi sono 722 con il numero totale delle vittime che arriva a 52.028.
Le terapie intensive, nonostante le migliaia di morti delle ultime settimane, aumentano di 32 unità (in totale sono 3.848). Siamo ai massimi per la seconda ondata.
Per il secondo giorno consecutivo sono invece in calo i pazienti ricoverati con sintomi, che sono passati dai 34.577 di ieri ai 34.313 di oggi (-264).
La regione con il maggior numero di nuovi casi è la Lombardia (+5.173), seguita da Piemonte (+2.878) e Campania (+2.815). Quella con il minor numero di nuovi casi è invece la Valle d’Aosta che ne registra appena 27.
Il problema è che siamo a questi numeri dopo un mese di lockdown più o meno mascherato con le scuole praticamente chiuse. E l’inverno sta arrivando.
P. S.: ovviamente NON ESISTE nessunissima “seconda ondata” di fantacovid. Esiste invece il mare magnum della covidiozia.