Dopo due mesi di porti spalancati e nessun controllo alle frontiere, il risultato non può che essere questo: le scuole non riapriranno. O se lo faranno, chiuderanno subito dopo. Eravamo Covid-free, ora siamo di nuovo da capo.
Conte e i suoi sono riusciti nel loro intento. Coronavirus, il bollettino del 22 agosto: sono 1071 i contagi nelle ultime 24 ore. Ma i decessi si fermano a 3, il clima estivo evita le complicazioni che in autunno portano in terapia intensiva.
Sono saliti a 258.136 i casi totali di contagio nel nostro Paese. Sono 17.503 gli attuali positivi. Sono 77.674 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore
Le Regioni con più casi nelle ultime 24
ore sono Lazio (215), Lombardia (185),
Veneto (160), Emilia Romagna (80).
In tutta Italia, da Nord a Sud, i nuovi casi di coronavirus continuano a essere scoperti in focolai. L’ultimo monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di Sanità e del Ministero della Salute ha riportato circa 1077 focolai attivi nella settimana 10-16 agosto. Dato confermato da Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute nella gestione dell’emergenza coronavirus: “Siamo ancora in grado di controllare la situazione perché più o meno i focolai sono mille in Italia, ma se diventano 2mila o 3mila non riusciamo più a controllarla”.
Se Ricciardi dice che hanno il controllo, allora significa che lo hanno perso.
“gli alpini possono cominciare a scaldare i motori dei Carri Ariete, perché la giostra tra 20 giorni girerà a pieno regime sfornando carrettate di morti.”… Tu non solo hai il cervello completamente frollato, ma sei pure un megajettatore senza sBeranza. Tutte le tue previsioni demenziali sulla (TE POSSINO) “pandemia” di fanatacovid si sono rivelate, com’era logico, nulle. Prosegui sulla stessa strada. Nel frattempo le terapie intensive, con grande ambascia di governopposizione, sono sempre più vuote.
I vari agenti di Kill Gates al goverrnopposizione dovranno inventarsi (e spargere tra la popolazione) qualcosa di più serio, altrimenti mi sa che l’imposizione del vaccino obbligatorio si rivelerà un tantino difficoltosa – perfino qui in ItaGlia.