
Santa Sofia, basilica cristiana, venne trasformata in moschea dopo la conquista islamica.
Per i dementi che pensano i luoghi e non le persone facciano le nazioni e le culture.

Santa Sofia, basilica cristiana, venne trasformata in moschea dopo la conquista islamica.
Per i dementi che pensano i luoghi e non le persone facciano le nazioni e le culture.
I commenti sono chiusi.
La caduta di Costantinopoli del 1453 fu responsabilità storica e morale della Chiesa di Roma. Al Papa di allora non sfiorò minimamente l’idea di sollecitare le Grandi potenze cristiane (Francia, Spagna e Sacro Romano Impero) ad aiutare i Bizantini a difendersi dall’aggressione turca. A supporto dei Bizantini ci andarono di loro iniziativa Genova, Venezia e la Sicilia, che essendo piccoli Stati non potevano arrestare l’avanzata turca. Grazie all’indifferenza del Papa di allora, oggi ci ritroviamo l’Anatolia essere Turchia, invece di appartenere alla Grecia.
Lo scisma d’Oriente di quattro secoli prima non giustifica minimamente l’atteggiamento pontificio, e per quanto effettivamente cattolici e ortodossi hanno visioni dottrinali diverse, credono nello stesso Dio e nello stesso Messia, e in nome di questa fede comune il Papa doveva far intervenire le potenze cristiane.
La storia si ripete… Con Bergoglio porte aperte ai mussulmani. Tra qualche decennio ricorderemo questo papa e questa politica di accoglienza e sottomissione all islam… Ci sarà poco da ridere.