Schiavonia (Pd), altri contagiati in ospedale primo morto da Coronavirus: 600 a rischio

Vox
Condividi!

Vi sarebbero alcuni test positivi tra i
tamponi già effettuati all’interno del-
l’ospedale di Schiavonia (Padova), dove
è deceduto Adriano Trevisan, prima vit-
tima italiana del virus.

Vox

La certezza della positivitàà, in un
campione non piccolo di pazienti, si
potrà tuttavia avere solo in giornata
dalle fonti sanitarie della Regione.
Nell’ospedale saranno sottoposti ai
test circa 600 persone




4 pensieri su “Schiavonia (Pd), altri contagiati in ospedale primo morto da Coronavirus: 600 a rischio”

  1. F per Adriano Trevisan, uno di noi.
    Coraggio a M.M. e famiglia e a tutti gli altri in pericolo. Siamo tutti con voi. (le zecche non contano)

    1. Le recensioni degli “Ultimi Giorni” – Medieval 2: Total War – strategia a turni e tattica in tempo reale. Creative Assembly by Sega – 2006
      Si tratta solo di un gioco, non pensate di poter imparare la storia da questa cosa. Ma è molto divertente. Come tutti i “Total War” classici ha un ottimo bilanciamento delle fazioni e un sacco di cose da scoprire (sì, polvere da sparo, oppure che il mondo è rotondo). E sempre per restare nei classici “Total War” esiste sia una mappa strategica che la possibilità di combattere ognuna delle proprie battaglie sul campo. Non è ovviamente perfetto e ha alcuni difetti a livello di intelligenza artificiale. Ogni fazione, nonostante un certo appiattimento ha le sue peculiarità e per reclutare le truppe migliori è sempre necessario costruire per bene i propri castelli e le proprie città.
      Ne vale la pena, molto divertente e dotato di 4 “espansioni” (Britannia, Americas, Teutonic e Crusades) per aumentare il tempo che ci potrete perdere.
      Da segnalare la colonna sonora di Jeff Van Dyck (con la voce della moglie Angela, tanta roba)
      Il tema principale (We are all one) ha un tema estremamente “pacifista” nonostante lo scopo del gioco, che in pratica vi richiede di “ammazzarli tutti e poi il Signore sceglierà i suoi”.
      Il gioco è “straordinario” solo perchè nella parte tattica consente di vincere battaglie anche quando vi sembra che non ci sia nulla da fare. La carica giusta o il giusto punto di concentrazione (sia uno schwerpunkt che una difesa alla Spartana) possono cambiare tutto.

      Ma nonostante tutto il mio preferito è sempre “Rome: Total War”

      “We are all one” – Angela e Jeff Van Dyck
      https://www.youtube.com/watch?v=f8Xx-kL0rcw

      1. Scusate ma non ho resistito: ho avviato Roma: Guerra Totale e ora vi beccate la recensione anche di quello. Perchè sono gli “Ultimi Giorni”. Rome: Total War – Creative Assembly by Activison.
        Qui non ci sono così tante scoperte da fare come in Medieval 2 ma le fazioni sono molto più interessanti e peculiari; ovviamente i Cartaginesi hanno i loro elefanti, i Parti i loro catafratti, i Greci le loro falangi, gli Spartani le loro falangi più incazzuse e alla via così. Ognuna delle tre “gens” romane che si possono selezionare ha la propria peculiarità e la guerra civile è solo dietro l’angolo.
        Anche qui esiste una espansione, ovviamente “Barbarian Invasion”. Esistono pochi piaceri videoludici paragonabili al salvataggio dell’Impero d’Occidente. dalle invasioni e la sconfitta degli Unni sul campo senza Goti fra le palle.
        Sempre una fantastica colonna sonora della coppia Van Dyck. In questo caso il “tema” è davvero molto bello con la donna del guerriero che lo attenderà “per sempre” perchè la guerra di Roma ha raggiunto la loro terra.

        Forever, Angela e Jeff Van Dyck
        https://www.youtube.com/watch?v=Y91txer_ysw

  2. speriamo sia un accoglione !, e non scherzo..!.. se non si riesce a farli fuori democraticamente spero che ci pensi il Padreterno a toglierci di torno sti cretini, se non lo era , mi dispiace per lui, ma se uno si gira intorno in ogni casa qualche coglione accoglione tra le palle, uno se lo ritrova sempre

I commenti sono chiusi.