Chiesa tedesca invia propria nave a traghettare clandestini in Italia dalla Libia

Vox
Condividi!

Dopo avere finanziato per anni navi di ong tedesche, come la Sea Watch (ora sotto sequestro in Italia) e Sea Eye, la Chiesa protestante tedesca decide di entrare direttamente nel business e inviare una propria nave per traghettare clandestini dalla Libia all’Italia.

Ne danno notizia i media tedeschi, citati dal corrispondente germanico in Italia e anti-italiano Udo Gumpel, noto per le sue bizzarre intemperanze in tv:

Vox

Qui, se non torna presto Salvini, ci inonderanno di clandestini.

La più vicina alle Ekd è una delle Ong tedesche che più fa parlare di sé negli ultimi anni, in Italia e non solo, ossia la Sea Watch. Solo per il mantenimento dell’aereo di ricognizione Moonbird, che intercetta i barconi in mare, l’Ong tedesca nel 2018 spende qualcosa come 262.435 Euro e, nel loro sito, i membri ringraziano la Chiesa Evangelica tedesca per il “significativo supporto”.

Un sostegno economico che non è soltanto per il 2018, ma anche per altri anni: la Ekd spende diverse somme per aiutare la Sea Watch ad effettuare le proprie missioni nel Mediterraneao. Pochi giorni prima dell’episodio che riguarda Carola Rackete, capitana della Sea Watch 3 che sperona una motovedetta della Guardia di Finanza a Lampedusa, è presente in Sicilia proprio il vescovo Bedford-Strohm.

Il capo della chiesa evangelica tedesca a Palermo incontra il sindaco Orlando e l’arcivescovo Lorefice e ringrazia la Sicilia per l’impegno nell’accoglienza, non risparmiando stoccate all’allora ministro Matteo Salvini.

Non solo la Sea Watch, ma anche l’altra Ong tedesca, la Sea Eye, è tra le principali benefattrici dell’impegno a favore delle organizzazioni da parte della Chiesa evangelica tedesca. Anzi, così come si legge sempre nell’articolo sopra citato di Fausto Biloslavo, Sea Watch e Sea Eye in un portale apposito ringraziano la Ekd per le sue donazioni.

L’annuncio da parte del vescovo Bedford-Strohm non è quindi del tutto sorprendente, bensì in linea con quanto fatto negli ultimi anni a favore delle Ong: “Questo qui vuole essere un atto molto più che simbolico – si legge in una nota del vescovo – Si tratta di agire in maniera esemplare. Saranno salvati esseri umani nel Mediterraneo”.




9 pensieri su “Chiesa tedesca invia propria nave a traghettare clandestini in Italia dalla Libia”

    1. A proposito di questi poveracci che sono morti, dove si possono trovare i nomi per sapere la nazionalità? Ci scommetterei che tranne il paziente 0, che potrebbe essere un portatore sano ancora in giro, gli altri sono tutti italiani.

    2. Benissimo, ma solo in Baviera, dove questo Bedford Strohm fa vescovo, quando
      non si trova in una Moschea dopo aversi tolto la croce per visitare una moschea per non disturbare, o
      a Dortmund, conferenza della Chiesa Evangelica, dove ha invitato Leoluca Orlando come esempio di elevato moralità ed integrità esemplare per i suoi credenti che scappano in migliaia dalla chiesa luterana o
      non si trova un paio di mesi dopo a Palermo su invito di Orlando che li da la cittadinanza onoraria di Palermo , o
      ecc. ecc.
      Adesso con la nave rinforza l’inviti ai disgraziati di scappare in Europa e di morire in mare tutti sulla sua coscienza da vescovo
      Bel vescovo che ho ( penso anch’io di lasciare la chiesa luterana)

  1. Il Fatto quotidiano oggi parla della faciloneria con cui negli ospedali hanno trattato i pazienti malati, la poca attenzione all’igiene, il mancato cambio dei guanti da un paziente all’altro…e si perché li usano per proeggere se stessi, non la salute dei ricoverati, li indossano per molte ore senza sostituirli di volta in volta. I ferri chirurgici lerci. Insomma come raccontavo l’altro giorno, meglio non recarsi in quei luoghi, a meno che non ci sia un bisogno impellente e magari farlo con un parente attento che vigili.

I commenti sono chiusi.