
«Difendere i diritti di un poveraccio magari finito in carcere per errore è più semplice e popolare che difendere i diritti del peggior delinquente? Sì», continua Orfini. «Il peggior delinquente e il poveraccio hanno gli stessi diritti? Sì. È un bene? Sì. Un partito deve difendere una scelta giusta anche se impopolare? Sì. Un partito deve rinunciare a una battaglia giusta perché impopolare? No. Un partito che rinuncia a una battaglia giusta perché impopolare è utile? No. La democrazia in Italia ha bisogno di un partito che in questo clima orribile difenda principi e valori costituzionali anche se è impopolare farlo? Sì. Lo stiamo facendo? No», conclude.
In democrazia, tutto ciò che è impopolare non è giusto. Poi un partito può scegliere di perseguire scelte impopolari che ritiene giuste. In Italia i colpevoli hanno anche troppi diritti, sono gli innocenti a non averne.
	