Lo ha detto il Presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga, al termine di una visita al Cara di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), sottolineando che i Cpr potrebbero essere 4-5.
Secondo il governatore, “sul territorio non può insistere una struttura come il Cara in cui è impossibile il controllo durante il giorno, perché dalle 8 alle 20 gli ospiti possono uscire e fare quello che vogliono”.
Inoltre “credo sia necessario, ma questo spetterà al Governo decidere, rivedere la normativa, perché i centri per chi deve essere espulso devono essere centri semi detentivi dai quali non si può uscire”.
Urge una totale rivisitazione del sistema. I clandestini vanno presi e rinchiusi in prigioni sistemate vicino ad aeroporti (preferibilmente militari) in modo da velocizzare i rimpatri. Devono sparire i centri di accoglienza e gli hotel per fancazzisti.