Ronde notturne per pattugliare le aziende agricole e florovivaistiche e difenderle dai continui raid di ladri e vandali. Ad annunciarlo Cristiano Genovali, presidente Coldiretti Lucca il quale ha anche affermato che, nei prossimi giorni, chiederà un incontro con il prefetto.
Peccato il prefetto locale, come i suoi colleghi di altre zone d’Italia, sia tutto preso dal cercare hotel e case ai fancazzisti africani.
Le imprese agricole e florovivaistiche del Brentino, frazione agricola tra Massarosa e Viareggio, non ce la fanno più. “Se non ci pensa lo stato ci pensiamo da soli. La situazione è diventata insostenibile. Rubano tutto: dai vestiti agli ortaggi, dagli utensili ad ogni oggetto che può avere un qualche valore” – ha spiegato Genovali la cui azienda è una delle decine di attività che è stata derubata per l’ennesima volta. Già lo scorso marzo Coldiretti aveva manifestato la sua preoccupazione per i troppi furti subiti dalle imprese agricole in quella particolare zona che confina con l’imbocco del casello autostradale di Viareggio.
Da notare che la zona di Lucca ha il record per profughi ospitati.