Crollo dei consumi natalizi.Gli italiani spendono la metà. Dal periodo pre-crisi a oggi si è registrato un calo drammatico: -45,5%. La stima è del Codacons.
La cifra spesa dagli italiani si è ridotta di 8,2 miliardi in 7 anni. E visto l’aumento di popolazione a causa degli immigrati, il calo pro-capite è ancora più ampio, e più dramamtico: oltre la metà.
Nel 2007, i consumi per spese natalizie a dicembre sono stati pari a 18 miliardi di euro. Nel 2014, la spesa degli italiani nell’intero periodo natalizio nei vari settori (alimentare, viaggi, regali, casa, ecc.) non supererà i 9,8 miliardi di euro.
E Renzi riesce a peggiorare il record del 2013: quest’anno assisteremo ad un ulteriore calo del 5%. Era difficile cadere oltre il pavimento, lui c’è riuscito.