Milano: sassate dal Campo Nomadi, intanto Pisapia…

Vox
Condividi!

Da giorni la situazione intorno al campo di via Dione Cassio è tesa. Tra venerdì e ieri è stato un susseguirsi di intimidazioni, minacce, insulti e lancio di sassi ai danni dei cittadini che manifestavano contro la presenza del campo nomadi abusivo.

Il degrado è ormai padrone della zona. Intanto Pisapia in un’intervista a Telenova è tornato sul caso dei 30mila euro alle famiglie di Zingari.

Vox

“Il Consiglio di Stato ha cancellato la normativa che dava al prefetto il compito gestire la somma destinata dal governo Berlusconi per l’emergenza rom. Questi soldi, 5 milioni di euro dello Stato, erano bloccati. Allora mi sono attivato per sbloccarli e utilizzarli per ciò a cui erano destinati. L’obiettivo è chiudere i campi rom e lanciare un programma di inserimento sociale e lavorativo”.

In realtà quei soldi servivano a sgomberare i campi e rimpatriare gli Zingari, invece, il piano di Pisapia prevede un nuovo centro temporaneo e 20 case mobili, in cui potranno sostare quei rom che accetteranno il programma di reinserimento sociale. Che pagheremo noi.

Ed è inutile che Pisapia e la stampa leccaiola continuino a negare l’evidenza asserendo che “non è vero che verranno dati 30mila euro ad ogni famiglia rom”. La sua smentita gioca sulla sottigliezza che non verranno dati in contanti. Ma in contanti o in forma di “casetta mobile”, sempre 30 mila euro sono. Soldi degli Italiani. Soldi dei Milanesi.




2 pensieri su “Milano: sassate dal Campo Nomadi, intanto Pisapia…”

  1. Ma non sapete che il ‘tiro del sasso’ è un tipico saluto di antichissima tradizione Rom alle autorità ed agli adorati ospiti? Lo stesso sono le urla delle signore Rom. Sono abitudini culturalmente analoghe alle linguacce e i gesti per noi osceni che fanno i Maori nelle loro danze guerriere che sono state adottate anche dai giocatori di rugby della Nuova Zelanda Possibile che non capiate o meglio vogliate capire la profondità della cultura Rom? Ma siete proprio chiusi nel vostro traboccante razzismo! Perché non vi aprite alla multiculturalità che si esprime così bene nei sobborghi di Londra, nelle banlieu francesi e nei quartieri islamici di Amsterdam? Ah, mi raccomando, per rispetto all’antica tradizione Rom, vi invitiamo a fornirvi naturalmente di elmetto d’acciaio. Si trovano in vendita a prezzo modico anche sulle bancherelle nei mercati domenicali delle cose raccolte nei cassonetti e nelle discariche dai Rom !

I commenti sono chiusi.