Secondo un rapporto della Fondazione Caponnetto, le Cascine sarebbero territorio della mafia nigeriana¹. Questa affermazione è stata ribadita ai media dal presidente della Fondazione, Salvatore Calleri¹. Nonostante la presenza della mafia nigeriana non sia formalmente registrata, Calleri sostiene che essa esiste ed è forte¹.
Nelle Cascine, la mafia nigeriana sarebbe organizzata con una notevole manovalanza, circa 300 persone, figure intermedie tra tossici e spacciatori¹. La tramvia avrebbe involontariamente creato un’isola e si sarebbe perso il controllo del territorio¹. In particolare, la parte delle Cascine in questione sarebbe quella dove è presente la fermata della tramvia, il lato viali vicino la Leopolda fino ad arrivare nella zona di piazza Paolo Uccello¹.
Per risolvere la situazione, Calleri sottolinea la necessità di un’azione combinata: da una parte tolleranza zero verso cose come i mercatini abusivi con roba rubata come si stanno verificando lungo la linea della tramvia, dall’altra un’azione combinata in grado di agire sulle dipendenze e recuperare chi è recuperabile facendoli disintossicare¹.
Inoltre, Calleri ha menzionato che anche la stazione di Santa Maria Novella sarebbe in mano alla mafia nigeriana¹. Infine, ha commentato sulla questione cinese, affermando che è in corso la guerra delle grucce ed è probabile che ci scapperà il morto¹.
(1) Calleri: “Le Cascine sono territorio della mafia nigeriana”. https://www.firenzetoday.it/cronaca/cascine-mafia-nigeriana-cinese.html.
(2) Calleri: “Le Cascine sono territorio della mafia nigeriana”. https://www.santafelicitafirenze.it/calleri-le-cascine-sono-territorio-della-mafia-nigeriana/.
(3) Empoli, l’amichevole con l’Ingolstadt finisce con un deludente pareggio …. https://www.santafelicitafirenze.it/empoli-lamichevole-con-lingolstadt-finisce-con-un-deludente-pareggio-video/.