Questa è la fragilità di un sistema che viene gestito in monopolio. E parliamo di un ‘bug’. Un domani potrebbe essere un atto volontario verso i computer di chi frequenta siti non graditi.
Microsoft ha recentemente riscontrato un problema significativo. Un bug nell’ultimo aggiornamento del software di sicurezza CrowdStrike, noto come Falcon Sensor, ha causato un crash su milioni di computer con Microsoft in tutto il mondo⁴. Questo ha avuto ripercussioni su vari servizi principali, dai trasporti agli ospedali⁴.
CrowdStrike è una piattaforma di software antivirus e protezione dai cyberattacchi tra le più importanti al mondo⁴. L’errore nell’aggiornamento ha causato il blocco di milioni di computer. Su tutti è comparso lo smile triste, tra il sadico e il profetico, della pagina di errore nota come “schermo blu della morte” (Blue Screen of Death – BSOD)⁴.
Questo incidente ha avuto un impatto significativo a livello globale, causando problemi in vari settori, tra cui aeroporti, banche e media⁵. Tuttavia, è importante notare che non si è trattato di un attacco informatico, ma di un errore interno ai sistemi che proteggono dagli attacchi informatici⁵.
CrowdStrike sta lavorando per risolvere il problema e ha rilasciato una patch per correggere il malfunzionamento⁵.
Le conseguenze per gli utenti dell’errore di aggiornamento del software di sicurezza CrowdStrike sono state significative¹²:
– **Interruzioni dei servizi**: L’aggiornamento difettoso ha causato un’interruzione IT su larga scala, colpendo numerosi sistemi Windows in tutto il mondo². Questo ha provocato disservizi significativi in vari settori, tra cui aeroporti, ospedali, emittenti televisive e servizi di emergenza².
– **Schermi blu della morte (BSoD)**: L’aggiornamento problematico di CrowdStrike ha causato un crash dei sistemi Windows, con conseguenti schermi blu della morte (BSoD) e cicli di avvio infiniti².
– **Riparazione manuale necessaria**: Gli utenti sono stati istruiti a avviare Windows in modalità provvisoria o nell’ambiente di ripristino di Windows, navigare nella directory C:\\Windows\\System32\\drivers\\CrowdStrike, eliminare il file corrispondente a “C-00000291*.sys” e riavviare il sistema normalmente².
CrowdStrike ha riconosciuto il problema e ha rilasciato una guida tecnica per risolverlo². Tuttavia, l’incidente ha causato disagi e danni economici ancora da quantificare³.
(1) Microsoft bloccato, ma la causa non è un down: l’esperto spiega cosa è …. https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/microsoft-bloccato-ma-la-causa-non-e-un-down-lesperto-spiega-cosa-e-successo-e-quali-sono-i-rischi/.
(2) Microsoft down, l’esperto: ‘Problemi che non possiamo prevedere’. https://tg24.sky.it/cronaca/2024/07/19/microsoft-down-esperto-problemi-che-non-possiamo-prevedere.
(3) CrowdStrike dietro al down di Microsoft?/ Cos’è l’applicativo, a cosa serve e perché non funziona. https://www.ilsussidiario.net/news/crowdstrike-dietro-al-down-di-microsoft-cose-lapplicativo-a-cosa-serve-e-perche-non-funziona/2733265/.
(4) Parigi 2024, il down di Microsoft si abbatte sull’Olimpiadi: disagi per divise e accrediti. Malagò bloccato a Fiumicino. https://sport.virgilio.it/parigi-2024-il-down-di-microsoft-si-abbatte-sull-olimpiadi-disagi-per-divise-e-accrediti-malago-bloccato-a-fiumicino-871592.
(5) Blackout informatico globale: cosa sta succedendo e cosa potete fare?. https://tech.everyeye.it/notizie/blackout-informatico-globale-cosa-succedendo-cosa-potete-fare-730896.html.
(6) Caos informatico nel mondo: disagi a banche, aeroporti, media … – RaiNews. https://www.rainews.it/articoli/2024/07/cyber-caos-problemi-informatici-su-banche-aeroporti-e-media-0df794de-ba89-41c2-b330-33a0b02b5778.html.