Meloni ha spostato il caos da Lampedusa alle vostre città. I 12mila delinquenti che hanno saccheggiato l’isola nelle ultime settimane sono ora tutti sotto le vostre case.
Dai 900 ospiti di ieri ai 326 di oggi: torna la calma nell’hotspot di Lampedusa, interessata nelle scorse settimane da una raffica di sbarchi di migranti che hanno messo a dura prova la tenuta del sistema di accoglienza.
Anche a Porto Empedocle, altro fronte ‘caldo’ dell’emergenza, si contano oggi 673 presenze e in giornata gli ospiti saranno trasferiti in altre strutture in modo da accoglierne 400 da provenienti proprio da Lampedusa.
A concorrere alla ‘tregua’ solo le condizioni climatiche, con il brutto tempo che ha scoraggiato le partenze dalle coste del Nord Africa.
Dall’11 al 17 settembre a Lampedusa sono approdati 11.560 clandestini, con un picco di arrivi nei primi tre giorni della settimana: 1.997 lunedì 11 settembre, 4.829 martedì 12 settembre e 2.172 mercoledì 13 settembre.
La macchina dei trasferimenti, coordinata dalla Prefettura di Agrigento d’intesa con il Viminale, lavora senza sosta per dare alloggio ai clandestini nelle vostre città. Traghetti di linea, navi e voli per alleggerire la pressione sulla struttura gestita dallo scorso giugno dalla Croce Rossa.
“Sono andate via 400 persone, fra le quali 88 minorenni. Contiamo che domani venga effettuato un altro trasferimento così da azzerare le presenze e, se tutto va bene, da domenica al centro dovrebbero esserci pochissime persone”. Lo ha detto, sulle presenze di clandestini all’hotspot di Lampedusa, Ignazio Schintu che è il direttore della Croce Rossa che fa bei soldi con questo business.
“Non si prevedono arrivi né per la giornata di oggi, né per i prossimi giorni, almeno fino a martedì – ha spiegato – perché il mare è brutto, anche se traghetti e aliscafo ancora stanno viaggiando”.
Li hanno sparpagliati in altri loro centri in tutta Italia:
Lampedusa, africani sono già a Torino: rifiutano cibo italiano e vogliono le crocerossine
Appena il mare si calmerà:
Ecco i bambini africani in attesa di imbarcarsi per l’Italia: altri 7mila in arrivo
Anche gli ominidi preistorici non avevano né patria, né sacri confini, né nessuna legge.
Anche le belve.
Fortunatamente è previsto mare mosso fino a ven prossimo, quindi no new entry per questa settimana a lampedusa. Poi aspettatevi di recuperare il maltempo come è successo due settimane fà con altri 10mila in approdo in paio di giorni. Poi il solito piagnisteo politico.