Abbiamo analizzato centinaia di foto di soccorritori e volontari che stanno spalando il fango e aiutando gli sfollati in Emilia Romagna. Non abbiamo visto neanche un cosiddetto migrante. Visto decine di video. Nessuno degli oltre diecimila che vivono a scrocco nella regione dopo essere stati inviati lì dal governo. E nessun diversamente bianco che risiede nella zona. E sono tanti. Troppi.
Solo alcuni esempi:
I cittadini di Faenza al lavoro per pulire le proprie abitazioni dalle macerie. Tra loro molti giovani provenienti da diverse altre città. 19 maggio 2023. ANSA/EMANUELE VALERIDecine e decine di persone portate in salvo dai Vigili del Fuoco Fluviali, in seguito alla violenta alluvione che in queste ore sta interessando l’Emilia Romagna. 19 maggio 2023, LUGO, RAVENNA. ANSA/EMANUELE VALERIWaste and damaged belongings collected by residents cleaning their flooded homes is gathered in a muddy courtyard on May 19, 2023 in Faenza, after floodwaters hit the Emilia-Romagna region. The death toll from floods that have devastated northeastern Italy rose to 13 on May 18, according to media reports, driving thousands from their homes and destroying crops in an area known as the country’s orchard. (Photo by Andreas SOLARO / AFP)In Emilia Romagna sono 1.097 i vigili del fuoco, di cui 637 giunti in rinforzo da altre regioni, impegnati nelle operazioni di soccorso; 302 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 419 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità. Sono 300 i soccorritori acquatici, 80 gli esperti nelle operazioni di prosciugamento con pompe e idrovore, 34 le unità specialistiche speleo alpino fluviali, 25 i sommozzatori. Dei 400 mezzi impiegati attualmente nei luoghi colpiti dal maltempo, 31 sono piccoli natanti, 5 gli anfibi, 10 le pompe e idrovore, 5 gli elicotteri e 10 i droni. Sono 2.175 gli interventi effettuati finora: 891 a Bologna, 610 a Ravenna, 411 a Forlì Cesena, 263 a Rimini. ANSA/US CNSAS +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++In Emilia Romagna sono 1.097 i vigili del fuoco, di cui 637 giunti in rinforzo da altre regioni, impegnati nelle operazioni di soccorso; 302 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 419 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità. Sono 300 i soccorritori acquatici, 80 gli esperti nelle operazioni di prosciugamento con pompe e idrovore, 34 le unità specialistiche speleo alpino fluviali, 25 i sommozzatori. Dei 400 mezzi impiegati attualmente nei luoghi colpiti dal maltempo, 31 sono piccoli natanti, 5 gli anfibi, 10 le pompe e idrovore, 5 gli elicotteri e 10 i droni. Sono 2.175 gli interventi effettuati finora: 891 a Bologna, 610 a Ravenna, 411 a Forlì Cesena, 263 a Rimini. ANSA/US CNSAS +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++TOPSHOT – An aerial view taken on May 18, 2023 shows residents clearing mud in a street of Cesena after heavy rains caused flooding across Italy’s northern Emilia Romagna region, killing five people. (Photo by Alessandro SERRANO / AFP)
In #EmiliaRomagna per il GP poi annullato, il pilota giapponese #YukiTsunoda è andato a Faenza per aiutare a ripulire le strade e ha invitato tutti i suoi follower a donare un contributo per le popolazioni colpite dall’#alluvione. pic.twitter.com/xL5q0qytDW
6 pensieri su “Emilia Romagna, non vediamo migranti spalare il fango: solo il pilota giapponese Tsunoda”
🤣🤣se ci fossero i Rom con gommoni e motoscafi ripulivano solo gli appartamenti 🤣🤣
a riguardo ai loro fottuti immigrati che li amano perché Emilia Romagna zecca rossa, manteneteli soltanto e fatevi ancora inculare a sangue 🤣🤣🤣
Per chi dice che ad aiutare i romagnoli non c’erano ‘nuovi italiani’,credo che probabilmente saranno tutti impegnati sui set pubblicitari.
🤣🤣se ci fossero i Rom con gommoni e motoscafi ripulivano solo gli appartamenti 🤣🤣
a riguardo ai loro fottuti immigrati che li amano perché Emilia Romagna zecca rossa, manteneteli soltanto e fatevi ancora inculare a sangue 🤣🤣🤣
Per chi dice che ad aiutare i romagnoli non c’erano ‘nuovi italiani’,credo che probabilmente saranno tutti impegnati sui set pubblicitari.