Anche oggi altri MILLE clandestini: blocco navale funziona, Guardia costiera al servizio scafisti

Vox
Condividi!

Una vera e propria invasione, con i mezzi della Guardia Costiera impegnati 24 ore al giorno al servizio degli scafisti.

VERIFICA LA NOTIZIA

Nonostante tutte le promesse della Meloni l’Italia si trova ancora una volta umiliata da grandi e piccini, costretta anche dall’atteggiamento del governo maltese che non interviene anche quando le imbarcazioni si trovano nelle acque Sar di sua competenza.

La situazione è drammatica e ridicola al tempo stesso, in tre giorni sono stati sbarcati quasi 3200 clandestini: circa 1.700 sono approdati a Lampedusa in 48 ore e l’hotspot è al collasso visto che ha ospiti per quattro volte la capienza.

Molteplici i recuperi della Guardia costiera che sta operando in diversi scenari, a largo di Lampedusa e nel mar Ionio, a sud est della Sicilia. Da venerdì a ieri, sono stati prelevati circa duemila scrocconi.

A questi si sono aggiunti, ha reso noto la Guardia costiera, gli interventi, coordinati dal Centro nazionale del soccorso marittimo a favore di un peschereccio, con circa 800 immigrati a bordo, intercettato a oltre 120 miglia a Sud-Est di Siracusa.

Vox

Le operazioni in mare sono state coordinate dalla famigerata nave Peluso con il supporto di tre motovedette Sar classe 300 della Guardia costiera e l’assistenza di una nave mercantile presente in zona. Circa 400, invece, i migranti presenti a bordo di un secondo peschereccio, segnalato anche dal radiotaxi degli scafisti Alarm Phone e intercettato dalla nave Ong Diciotti, nell’area Sar italiana a circa 170 miglia a Sud-Est di Capo Passero, a largo della Calabria ionica. Sul posto sono intervenute due unità mercantili in assistenza. A supporto delle operazioni di ricerca e soccorso in mare di questi giorni anche mezzi aerei Guardia Costiera e Frontex.

Scenario critico a Lampedusa dove nella notte sono arrivati 36 scrocconi. Il gruppo è stato prelevato da una motovedetta della Guardia costiera che ha agganciato il barchino di sette metri lasciandolo poi alla deriva. Ai crocerossini hanno riferito di essere originari di Burkina Faso, Costa d’Avorio, Gambia e Guinea. Nelle ore precedenti c’erano stati 26 sbarchi per un totale di 974 clandestini. Il giorno prima erano stati 17 gli approdi con 679 invasori. All’hotspot di contrada Imbriacola, all’alba, c’erano 1.883 scrocconi, a fronte dei poco meno 400 posti disponibili. Per alleggerire la pressione sul centro di accoglienza la prefettura ha disposto il trasferimento di 244 persone imbarcate sul traghetto di linea Galaxy verso Porto Empedocle.

Oggi altri mille:

🚨 SBARCANO ALTRI MILLE, MELONI VUOLE STATO DI EMERGENZA PER REQUISIRE IMMOBILI SFITTI