Meloni entra in carica nel giorno di El Alamein

Vox
Condividi!

Continuano le gloriose coincidenze. Oggi entra in carica il nuovo governo con il passaggio delle consegne.

Il 23 ottobre di ottanta anni fa iniziava la seconda battaglia di El Alamein. Che si concluderà dopo un’eroica resistenza italiana, il 5 novembre 1942.

Tra i reparti votati al massacro, congiuntamente ai Paracadutisti della Folgore c’era anche la divisione Pavia, schierata all’estremità meridionale della depressione di El Qattara. La Pavia, organizzata su due reggimenti di fanteria e uno di artiglieria, resistette fino agli inizi di novembre, poi, senza mezzi, con i superstiti della Folgore, ripiegò verso Alani el Nuss. A piedi nel deserto fino a Fuka, dove i reparti superstiti vengono catturati il 4 novembre.

Vox

Hanno combattuto sino all’ultimo. Non come le checche dell’8 settembre.

Finiranno nei campi di prigionia egiziani e poi in quelli palestinesi e faranno ritorno in Italia, dopo quasi tre anni, alla fine dell’agosto 1945.

Oggi, a noi, nessuno chiede di morire per l’Italia. Solo di essere abbastanza lungimiranti da non svenderla a invasori che potremmo respingere con disarmante facilità. Se solo volessimo.




Un pensiero su “Meloni entra in carica nel giorno di El Alamein”

  1. Eccezionale Giulio Meotti!
    ://youtu.be/081rjoS-tOU

    ‘La capitale della decadenza italiana
    Ha il record di morti per nati (tre a uno), anziani, aborti e divorzi. Ora introduce la “cremazione etica” per gli animali. Storia della città cantata da Petrarca e inghiottita da un buco nero morale

    “Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare” (Francesco Petrarca, 1358)

    La Repubblica titola su “una rivoluzione laica…

    ://meotti.substack.com/p/la-capitale-della-decadenza-italiana

    Ebbene, da Genova comincerà il rinnovamento dell’Italia intera.

I commenti sono chiusi.