I nuovi dati del ministero della Salute registrano 21.273 nuovi contagi, nonostante il calo a 161.880 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. I decessi sono 128.
Le terapie intensive aumentano di 80 unità in un giorno (in totale sono 1.208). I ricoveri in regime ordinario aumentano di 719 unità (in totale sono 12.006).
E’ chiaro che il governo Conte ha perso il controllo. Tutto lo dobbiamo alle scuole riaperte senza trasporti adeguati. Ma hanno chiuso palestre e piscine: non servirà a nulla.
La situazione negli ospedali “è gravissima e assolutamente critica, con Pronto soccorso e reparti ormai intasati ed il 118 subissato di chiamate: con questo ritmo di contagi entro la seconda settimana di novembre si satureranno le terapie intensive, mentre sono già in grande sofferenza i posti nei reparti Covid ordinari e nelle sub-intensive”. Lo sottolinea all’ANSA Carlo Palermo, segretario del maggiore dei sindacati dei medici ospedalieri, l’Anaao-Assomed. Il nuovo dpcm, afferma, è “un punto di equilibrio tra esigenze economiche e sanitarie, ma potrebbe non bastare”.
Fra qualche giorno Conte farà un nuovo DPCM. Inutile come quello di oggi: chiudete le scuole, cazzo. Avete avuto mesi per prepararle alla riapertura, li avete persi in banchi a rotelle e monopattini: ora andate a casa.
Netto aumento di casi positivi e di tamponi nelle ultime 24 ore in Campania che registra 2590 casi su 16906 tamponi esaminati: ieri erano 1718 positivi su 12.530 tamponi. 2.445 sono i casi sintomatici; 145 quelli sintomatici. Si fermano i decessi mentre 173 sono le persone che risultano guarite. Questo, invece, il report posti letto Covid su base regionale: Posti letto di terapia intensiva attivati: 227;; Posti letto di terapia intensiva occupati: 113; Posti letto di degenza attivati: 1.500; Posti letto di degenza occupati: 1.151.
Sono 5.762 i nuovi positivi da coronavirus in Lombardia e quasi la metà si concentra nella sola provincia di Milano (2.589), di cui 1.217 a Milano città. Nel dettaglio le altre province: Bergamo (182); Brescia (246); Como (398); Cremona (80); Lecco (96); Lodi (98); Mantova (44); Monza e Brianza (588); Pavia (254); Sondrio (11) e Varese (907).
Ora ci sono 21 mila contagiati e una media di 700 persone al giorno in ospedale, e 80 in terapia intensiva.
Dobbiamo arrivare a fine aprile per vedere la curva scendere, ormai sappiamo come funziona.
Vogliamo arrivare a 200 mila contagi giornalieri e 7000 persone in ospedale, e 800 in terapia intensiva AL GIORNO?
Vi assicuro che in quel caso, altro che i botti di Roma, ci sarebbe la guerra civile ma non fatta da quei 4 stronzi, ma da parte della gente esasperata per vedere i propri cari morire in casa senza cure, e non solo per covid con gli ospedali in tilt, ed andrebbero a prendere tutti quei facinorosi che ora stanno soffiando sul fuoco, rischiando parecchio nel farlo.
rob da pazza, dilaga nella vostra testa detroidi affumicati!
meglio il canale numero6.org che sto sitarello di sfigati! delusione!