Senza contare tutti quei ‘lavori’ precari che lavori non sono e che fino a qualche decennio fa venivano considerati disoccupazione.
Da febbraio, in periodo preCovid, il tasso di occupazione è sceso di circa 600mila unità, mentre gli inattivi sono cresciuti di oltre 700mila unità. In pochi mesi abbiamo perso 600mila posti di lavoro. E questi tengono centomila clandestini in hotel e ne accolgono altri. Fanno le sanatorie: sono dei criminali.
Non solo.
Senza la Cig Covid, in Italia l’attuale
tasso di disoccupazione sarebbe al 25%.
E’ la stima della Bce, che nel suo bol-
lettino scrive: attualmente in Eurozona
c’è un numero di lavoratori a orario
ridotto “senza precedenti”.In Italia le stime preliminari parlano
di 8,1 mln di lavoratori (il 42% dei
dipendenti), che hanno avuto accesso
alla Cig. “Se si fosse tenuto conto del
numero dei lavoratori a orario ridotto
e temporaneamente licenziati, il tasso
di disoccupazione dell’area euro sareb-
be molto più alto di quello attuale.
La CIG non è eterna. E i soldi a 800mila cassintegrati nemmeno sono arrivati. La disoccupazione reale è al 25 per cento.
Mai come ora penso che avremmo bisogno subito della seconda ondata, da domani, da ieri, occorre un blocco non solo dei consumi ma anche della produzione, obbligatoriamente, causa lock down come ai bei tempi che furono. Perché i nervi dello stato vengano disattivato occorre che la botta arrivi alle forze dell’ordine, che sono quelli più protetti. Perché ciò accada ci vogliono milioni e milioni di disoccupati, non perché chi non lavora spacca tutto, quello mai, ma perché non lavorando e quindi non pagando i contributi il poliziotto non prenderà lo stipendio. Qualcuno magari spaccia o traffica la maggior parte credo si ribellerebbe. Ma ci vuole la seconda ondata, furiosa, che ammazzi come dicono, anche se non ci credo che il coronavirus ammazza, sognare non costa nulla. Di sicuro questa influenza spaventa i professori di scuola pore stelle 😀
I veri dati li sanno solamente al ministero del lavoro…Ma se ne guardano bene dal divulgarli.