Il Recovery Fund spiegato facile:
- la Ue prende in prestito sul mercato 375 miliardi di euro e li distribuisce ai vari Paesi colpiti dall’epidemia di Coronavirus.
- Italia riceve circa 60 miliardi di euro.
- la Ue restituisce il prestito al mercato attraverso il Bilancio Ue.
- Il Bilancio Ue è finanziato dai Paesi Ue. L’Italia partecipa ogni anno con 5 miliardi netti. Uno dei pochi Paesi che è contributore netto.
Insomma, prendiamo in prestito dalla Ue soldi nostri. A questo punto potevamo finanziarci da soli sul mercato con l’emissione di bond, tra l’altro molto richiesti. Con una differenza: avremmo potuto spenderli come volevamo, invece, in questo caso, i nostri soldi dovremo spenderli come decide Rutte.
Un grandissimo successo del ‘premier più amato della storia’.
E permette anche alla Ue di emettere titoli, un passo verso l’oscenità di uno Stato senza popolo.
In conclusione, il RF è una truffa. Una fregatura. E’ il MES sotto altro nome. La metamorfosi dei grillini da presunti rivoluzionari in veri parassiti euroinomani è servita.
Mi chiedo perché la cosiddetta maggioranza silenziosa rimanga ancora silente.
Aspettiamo bonariamente di finire come la Grecia e che le lobby impongano la loro agenda?
Ci siamo rassegnati a diventare stranieri in Patria?
Un po’ di sangue del Piave scorre ancora nelle nostre vene? pic.twitter.com/vIFfEkgs9o— Francesca Totolo (@francescatotolo) July 20, 2020
Se un ipotetico commissario “frugale” imponesse ai cialtroni in carica di terminare immediatamente ogni spesa per “accoglienza” e “integrazione” sarebbe da salutare come salvatore della Patria.
Troppo bello x essere vero!!!!
A quel punto porterei in trionfo i frugali!!!