Parla un dirigente di Coca-Cola Italia: "Tassa su zucchero e plastica ci mette in ginocchio, davanti a un aumento del 110% valutiamo tutte le opzioni, anche di lasciare gli stabilimenti."
Che ne pensate?
Ora a #DrittoeRovescio pic.twitter.com/Hj4Rko32sV— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) December 5, 2019
3 pensieri su “Tasse su plastica e zucchero, Coca-Cola pensa a chiusura stabilimenti italiani – VIDEO”
I commenti sono chiusi.
Un’ulteriore tassa sulle imprese, che invece di vedersi alleggerita la pressione fiscale, vedono aumentarla. Solo un governo di “diversamente intelligenti” può introdurre una tassa sulla plastica e sullo zucchero. La prima viene messa in nome del gretinismo, come se tassando la plastica si eliminano dal mare tutti i rifiuti di quel materiale che vi sono stati gettati. La plastica ormai si può riciclare, e loro lo sanno benissimo. La verità è che, come al solito, si vogliono mettere in ginocchio le produzioni italiane per favorire le importazioni di produzioni estere. Questo governo giallofucsia vuole accelerare il processo di deindustrializzazione dell’Italia.