Studio in nove Paesi: ‘Non usate il colluttorio, causa cancro alla bocca’

Vox
Condividi!

L’uso frequente di colluttorio è stato collegato ad un maggiore rischio di cancro orale.
La ricerca suggerisce che le persone che utilizzano tali prodotti più di tre volte al giorno hanno una maggiore probabilità di sviluppare un cancro alla gola e alla bocca.

Il dottor David Conway, docente presso l’Università di Glasgow Dental School, ha detto che la gente non dovrebbe usare di routine il collutorio, ma limitarsi a spazzolino e filo interdentale, invece.

La ricerca sostiene un precedente studio australiano del 2009, che riteneva ci fossero ‘prove sufficienti’ che i collutori contenenti alcol contribuiscono ad un aumentato rischio di malattia, perché permettono alle sostanze cancerogene di penetrare il rivestimento della bocca più facilmente.

Vox

In questo ultimo studio, pubbicato sulla rivista Oral Oncology, ricercatori dell’Università di Glasgow e colleghi europei hanno valutato 1.962 malati di cancro e 1.993 persone sane in 13 centri di nove paesi.

Quelli con una scarsa salute orale, comprese le persone con protesi e gengive con persistente sanguinamento, erano a maggior rischio. Lo studio si proponeva di identificare i fattori di rischio per tumori del cavo orale che colpiscono la bocca e la laringe, così come il cancro esofageo dell’esofago.

Il dottor Conway ha detto ‘non consiglio l’uso di routine di collutorio, e basta.’
‘Ci sono occasioni e condizioni per le quali un dentista potrebbe prescrivere un collutorio – potrebbe essere che un paziente ha un basso flusso salivare a causa di una particolare condizione o medicina che sta prendendo. Ma per me, tutto ciò che è necessario in generale è un buono e regolare uso di spazzolino con un dentifricio al fluoro e filo interdentale combinato con regolari check-up da un dentista.’

Ha aggiunto che l’unicao fattore che possa limitare la validità dello studio è che ci può essere un legame tra un eccessivo utilizzo del collutorio e le persone che lo utilizzano per mascherare l’odore di fumo e alcol – fattori di rischio indipendenti per il cancro orale.