Bimbi pestati per l’elemosina dai Rom

Vox
Condividi!

Chissà quanti di questi sono loro figli.

VERIFICA LA NOTIZIA
Vox

Dopo esposti e segnalazioni degli ultimi anni, le indagini della Procura di Torre Annunziata arrivano alla svolta. Ci sono sei adulti – di etnia rom – accusati di sfruttamento di minorenni per l’accattonaggio. Stando alle denunce – che hanno portato all’apertura di un’inchiesta – i piccoli venivano anche minacciati e picchiati sotto gli occhi dei passanti. Il processo si aprirà il 30 gennaio dinanzi al giudice monocratico del Tribunale.




5 pensieri su “Bimbi pestati per l’elemosina dai Rom”

  1. Prima di essere lasciata al manigoldo al semaforo la moneta va intiepidita con l’accendisigari dell’auto e poi, usandolo come un comodo mestolo, scodellata al centro della manina dell’accattone.

    1. Dalle mie parti li hanno fatti sloggiare, ma per ogni evenienza ho sempre una moneta da 1c da tirargli vicino, le facce che fanno…

      1. Io ho iniziato questa simpatica tradizione quando abitavo in Francia. C’era un particolare semaforo infestato in cui la coda era normalmente lunga a sufficienza per preparare il regalino.
        La mia preferita è quella da 20 cent perchè è più o meno del diametro corretto. Anche i 10 vanno benissimo.

  2. Recensione didattico/ludica: “Baba is you”, PC, 2019, Hempuli Oy

    Questo “rompicapo” è decisamente interessante. Le regole del gioco sono presenti sullo schermo in forma di “blocchi” con cui il giocatore può interagire in modo da cambiare le cose tramite “operatori logici”.

    Il titolo del gioco è esemplificativo del meccanismo: Baba, is e you sono tre blocchi presenti sullo schermo oltre all’icona che rappresenta il vostro personaggio. Il vostro personaggio ha la possibilità di sposare questi blocchi in modo da formare nuove “frasi” e così dare vita a nuove regole. Ad esempio, spostando il blocco “baba” voi smetterete di essere baba e potreste ad esempio diventare una roccia formando la frase “rock is you”.

    Ottimo esercizio mentale per bimbi dagli 8 in su e non disprezzabile passatempo anche per i grandi.

    Sviluppato da un’unica persona, prezzo onestissimo di 12 e 50, possibilità di nuovi “enigmi” virtualmente infinita. Questo non si “affitta” per motivazioni etiche.

I commenti sono chiusi.