Italia inondata di olio tunisino, è record di truffe

Vox
Condividi!

Nel 2015 sono quadruplicate le frodi nel settore degli oli e dei grassi con un incremento record del 278 per cento rispetto all’anno precedente del valore dei sequestri di questi prodotti perché adulterati, contraffatti o falsificati. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base della preziosa attività svolta dai carabinieri dei Nas, in occasione della presentazione del primo rapporto

Vox

”Olio extra vergine di oliva italiano e consumatore mondiale” realizzato da Unaprol/Ixe. Nel 2015 – sottolinea la Coldiretti sono stati effettuati dai Nas sequestri nel settore degli oli e grassi per 29,5 milioni di euro con 58 persone segnalate all’autorità giudiziaria e ben 345 segnalate all’autorità amministrativa, a fronte di 2691 controlli che hanno consentito di individuare ben 401. In altre parole il 15% dei casi. Una impennata rispetto all’anno precedente dovuta, sostiene la Coldiretti, al moltiplicarsi dei casi di oli di oliva importati che vengono mescolati con quelli nazionali per diventare magicamente italiani, a danno dei produttori italiani e dei consumatori.

A questo fenomeno, precisa la Coldiretti, non è certo estraneo il fatto che nel 2015 sono aumentate del 481% le importazioni dell’olio di oliva della Tunisia per un totale record di oltre 90 milioni di chili.