Oltre 13.000 isole si sono espanse negli ultimi 20 anni secondo un recente studio⁶. Lo studio ha valutato i cambiamenti costieri di oltre 13.000 isole dal 1990 al 2020 e ha scoperto che solo il 12% di queste isole ha subito un cambiamento significativo della linea costiera durante questo periodo⁶. Circa l’88% delle isole aveva coste stabili, senza subire né erosione né accrescimento significativi⁶. Circa il 6% di queste isole ha subito un’espansione della linea costiera (accrezione), mentre il 7,5% ha perso superficie costiera (erosione)⁶.
Lo studio suggerisce che l’innalzamento del livello del mare non è stato una causa diffusa di erosione per le coste delle isole nella regione studiata⁶. Infatti, i dati non collegano in modo conclusivo l’erosione diffusa delle coste delle isole principalmente all’innalzamento del livello del mare storico⁶. Lo studio ha riscontrato un aumento netto di 369,67 km² dal 2000 al 2010 e di 32,67 km² dal 2010 al 2020⁶.
Tuvalu e le Maldive, spesso usate dagli allarmisti del cambiamento climatico, hanno avuto un aumento dell’area terrestre. Ad esempio, Tuvalu ha subito un aumento netto dell’area terrestre del 2,9 percento o 73,5 ettari³⁴. Le Maldive, d’altra parte, stanno considerando la costruzione di nuove isole e l’innalzamento del livello di quelle esistenti per adattarsi all’innalzamento del livello del mare⁵.
Tuttavia, è importante notare che questi risultati non negano il consenso scientifico più ampio sul cambiamento climatico e i suoi impatti. I livelli del mare stanno ancora aumentando a livello globale⁹, e molte aree basse in tutto il mondo continuano a correre rischi significativi. L’espansione di alcune isole potrebbe essere dovuta a una varietà di fattori, tra cui la deposizione di sedimenti, la crescita dei coralli e le attività umane⁶.
Nondimeno, questi risultati dimostrano che l’uomo si sta adattando al cambiamento climatico. È fondamentale continuare gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico e adattarsi ai suoi effetti. Anche perché questi cambiamenti non sono antropici quindi non possiamo contrastarli.
(1) undefined. https://climatechangedispatch.com/study-net-coastal-change-of-13000-islands-expanded-155-sq-miles-since-2000/.
(2) undefined. https://maritime-executive.com/article/land-area-of-low-lying-tuvalu-has-increased.
(3) undefined. https://www.nzgeo.com/stories/tuvalu-rising/.
(4) undefined. https://tyndall.ac.uk/news/building-higher-islands-could-save-the-maldives-from-sea-level-rise-says-study/.
(5) undefined. https://www.imperial.ac.uk/media/imperial-college/grantham-institute/public/publications/briefing-papers/Sea-level-change-Briefing-Note-1v2.pdf.
(6) undefined. https://thediplomat.com/2023/11/rising-tides-rising-solutions-tuvalus-innovative-climate-adaptation-strategies/.
(7) undefined. https://www.weforum.org/agenda/2020/09/climate-change-solutions-worlds-tiniest-nations/.
(8) undefined. https://www.asean.or.jp/en/asean/country/indonesia/.
(9) undefined. https://notrickszone.com/2024/04/04/sea-level-rise-alarm-the-coastlines-of-13000-studied-islands-net-grew-seaward-from-2000-2020/.