Vaccino Covid, Burioni sta con Crisanti: “Oggi non mi farei vaccinare”

Vox
Condividi!

Solo dei malati di mente si farebbero vaccinare con un prodotto di cui non si conoscono gli effetti a lungo termine, per un virus che, nel 99 per cento dei casi, non è mortale.

Vox

Non volersi fare inoculare il primo vaccino da una multinazionale qualsiasi non significa essere contro i vaccini tout court. Significa non essere degli invasati.




9 pensieri su “Vaccino Covid, Burioni sta con Crisanti: “Oggi non mi farei vaccinare””

  1. Ma lasciamo pure che i covidioti e i sinistri italiani e ovviamente anche i loro amati energumeni africani si facciano vaccinare in massa, forse è la volta buona che ce li togliamo dagli coglioni una volta per tutte.

  2. se arrivano subito i vaccini, non si ha piu il pretesto per distruggere la econonia
    ed ecco non ve li daranno cosi presto

    1. Leggevo su un sito autorevole che il virus “mutera’” inspiegabilmente rendendo vana la prima vaccinazione di massa. Seguiranno quindi altre pandemie mediatiche con annesse chiusure e distruzione dell’economia. Anni fa girava la voce che il petrolio stava finendo, poi non se ne è più parlato. Chissa’, forse questa è la scusa per razionarlo.

      1. Una delle allarmiste di allora riguardo l’esaurimento ineluttabile del petrolio era tale Debora Billi, ora deputata o eurodeputada grillini fautrice della decrescita felice. Vogliono le masse a vegetare in casa perché se viaggiano o vanno in macchina consumano troppo petrolio che poi non basta a “loro”. Dove sono “loro”, del resto, lockdown non c’è ne sono. Africa, Asia, non mi pare chiudano tutto per “salvare” 4 vecchietti…

        1. fa bene chi fa scorte alimentari con prodotti a lunga scadenza,
          che comunque dovra sempre comprare,
          perche qui ci saranno anche crisi alimentari, ta attivita produttive bloccate e catastrofi ambientali

I commenti sono chiusi.