Poco fa a #Lampedusa: continuano gli sbarchi di #migranti e i traghettamenti della Guardia Costiera.
Quasi 3.000 migranti sbarcati in 5 giorni.
Regioni chiuse, porti apertissimi!#zonerosse #Dpcm #lockdown pic.twitter.com/1qHTmZf6NW— Francesca Totolo (@francescatotolo) November 6, 2020
Solo dopo l’attentato di Nizza, su pressioni francesi:
Navi e arei italiani in acque interna-
zionali davanti alla Tunisia per segna-
lare le partenze di barconi carichi di
migranti. E’ il piano dell’Italia per
contrastare gli sbarchi,condiviso dalla
ministra Lamorgese e dal suo omologo
Darmanin che si è svolto al Viminale.
“Il piano prevede il posizionamento di
assetti navali e aerei che possano av-
vertire la Tunisia delle partenze” af-
finché intervenga,spiega Lamorgese,ma
serve “piena adesione della Tunisia”.Italia e Francia intensificheranno con-
trolli ai valichi con “brigate miste”.
Il nostro reportage a #Lampedusa ha prodotto i suoi frutti e ha svegliato la #Lamorgese: ora l’hotspot, sebbene sia di nuovo al collasso per gli sbarchi di #migranti degli ultimi giorni, è stato totalmente recintato.
Queste sono le foto che mi ha inviato oggi la signora Rosy. pic.twitter.com/SK48ZoIFRd— Francesca Totolo (@francescatotolo) November 6, 2020

Infatti da qualche settimana l’aria è più stagnante e puzzolente che mai.