Governo del contagio: boom positivi e ricoveri in terapia intensiva (+5.901)

Vox
Condividi!

Come sempre, il governo si fa trovare impreparato ed insegue l’epidemia invece di anticiparla. Il nuovo bizzarro DPCM, che vieta il calcetto ma poi ammassa migliaia di studenti sui pullman perché, altrimenti, Azzolina non saprebbe come giustificare i miliardi spesi in banchi a rotelle cinesi, è già vecchio dopo il nuovo bollettino sui contagi.

5.076 ricoveri in ospedale: 255 in più di ieri

514 ricoverati in terapia intensiva: 62 in più di ieri

5.901 contagi nelle ultime 24 ore

41 morti nelle ultime 24 ore

Sembra che i ricoveri in terapia intensiva seguano una raddoppio ogni due giorni. Se il trend si confermasse durante la settimana, avremmo gli ospedali al collasso già a novembre.

Vox

Immigrato sbarca in Italia positivo e contagia 126 persone: morti e ricoveri

Sono 5.901 i contagi da coronavirus registrati in Italia il 13 ottobre, a fronte di 112.544 tamponi. Il rapporto tra positivi e test eseguiti sale al 5,4%. Salgono i ricoveri complessivi (255 in più rispetto a ieri, 5.076 complessivamente) e quelli i terapia intensiva (62 in più di ieri per un totale di 514). I morti nelle ultime 24 ore sono 41.

L’unico modo di evitare un lockdown che sarebbe devastante è limitare al minimo il vero focolaio: i trasporti. E questo lo ottieni chiudendo le scuole. O, almeno, limitandone le aperture. Non lo faranno e distruggeranno il futuro per il puntiglio di una citrulla.

Se vuoi tenere le scuole aperte, allora non avresti dovuto riaprire le frontiere agli immigrati di ritorno dall’estero: perché è così che il virus è rientrato in Italia e poi, ora, ha i trasporti come luogo di trasmissione privilegiato.

Casi in forte aumento oggi nel Lazio. “Su oltre 15mila tamponi sono stati individuati 579 positivi”, rende noto l’assessore alla Sanità regionale, Alessio D’Amato. Ieri i nuovi casi erano stati 395 su circa 14mila tamponi eseguiti. Dei 579 di oggi, precisa D’Amato, 201 sono a Roma. Cinque i decessi e 59 i guariti.

Sono 635 le persone risultate positive al Coronavirus in Campania nelle ultime 24 ore su un totale di 7720 tamponi esaminati. Lo rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania. Ad oggi il totale delle persone positive è di 19.827 su un totale di 697.829 tamponi. Sei i decessi ma non nelle ultime 24 ore. Secondo quanto precisa l’Unità di crisi, infatti, il numero dei decessi è quello degli ultimi tre giorni ma sono stati registrati oggi. Settantasette le persone guarite (il totale è di 7.564 persone).




4 pensieri su “Governo del contagio: boom positivi e ricoveri in terapia intensiva (+5.901)”

  1. I nuovi casi testati aumentano del 18% rispetto a ieri, (passano da 59.649 a 70.260) ma i positivi aumentano del 28% (erano 4619 oggi sono 5901). Detto con altre parole, con la stessa rete si prendono più pesci. Il rapporto tra positivi su nuovi casi testati sale dunque all’8,40% ed è un trend di continua, robusta crescita. Dobbiamo tenere duro, stringerci al governo ed implorato che rimandi il più possibile le chiusure. Forse ho giudicato male i nostri governanti, soprattutto i 5 stelle e Renzi che appaiono emuli della grande guerra di attrito, che milioni di morti nelle trincee regalo’ all’Europa. Si continui con la scuola le palestre le gelaterie e le cene il più possibile. Ogni giorno senza lockdown puro produrrà migliaia di morti in pochi mesi. Viva il governo. Viva Conte e i 5 stelle. Viva la Azzolina. Viva la stagione invernale sulla neve alla faccia dei vecchi.

      1. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

I commenti sono chiusi.