
Sono saliti, complessivamente, a 14 – nell’Agrigentino – i nuovi casi accertati di Coronavirus. A questi si aggiungono, naturalmente, i tamponi positivi dei migranti che sono presenti all’hotspot di Lampedusa. Dovrebbero essere – non c’è certezza visto che Lampedusa fa parte dell’Asp di Palermo – poco meno di 25.
Contagi in aumento: 14 positivi al Covid-19, tutti casi importati per l’Agrigentino
„
Il numero più rilevante di contagi è a Porto Empedocle: 7 casi e riguarda tutti giovanissimi, ragazzi che sono stati in vacanza a Malta e pare qualche loro amico rimasto in città e però ugualmente infettato. Da Malta è tornato anche il giovane agrigentino, così come il minorenne che, appena ieri, è risultato positivo. Poi c’è una donna di Sciacca rientrata dalla Croazia, un giovane di San Giovanni Gemini rientrato dalla Lombardia e due persone, di Ravanusa e Cattolica Eraclea, rientrate dalla Romania. Ed ancora, ed è ricoverato a Malattie infettive dell’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta, c’è l’emigrato che dal Belgio era tornato, per un breve periodo di ferie, a Santa Elisabetta.La preoccupazione dilaga, ed è anche inevitabile visto il numero di contagi, a Porto Empedocle. “La cosa che ci preoccupa moltissimo è che si tratta di giovani ragazzi che hanno frequentato i coetanei. In particolare due che solo da oggi (ieri ndr.) sono in quarantena, mentre nei giorni precedenti sono stati in giro – ha detto il sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina – . Chi fosse venuto in contatto con questi ragazzi, si mettesse in contatto con l’Asp e con il proprio medico di famiglia per capire cosa fare. Ancora, in questi giorni, ci sono persone che stanno partendo per questi luoghi a rischio. Rinunciate al viaggio, siate responsabili” – ha lanciato un appello il sindaco – .
Un governo serio se c’è pericolo vieta i viaggi verso destinazioni che ritiene a rischio, non si affida al buonsenso del singolo, visto che poi la stupidità del singolo colpisce la collettività.
Ma, al di là di questo: clandestini battono residenti (tra cui immigrati) 25 a 14. Praticamente il doppio dei contagi. Eppure si preoccupano di chi torna da Malta e non di chi sbarca dal Nordafrica.
Non è normale.
Una spiegazione c’e’, un immigrato irregolare morto di fame appena sbarcato non contagia gli italiani per mancanza di occasioni, chi si avvicina a quegli straccioni? Nemmeno le ciccione sessantacinquenni infoiate possono andare coi profughi. Invece i sedicenni che tornano dalle vacanze potrebbero contagiare tutta la comitiva e quindi i condannare a morte, se il coronavirus esiste, I nonni pensionati.