Di Battista contro gli Elkann: “Non possono avere 15 giornali”

Vox
Condividi!

Di Battista ragiona come avrebbe ragionato un politico del ‘900. I grillini fanno tanto i ‘ggiovani’ ma non hanno capito nulla.

Alessandro Di Battista, ospite a Mezz’ora in più da Lucia Annunziata, ne ha per tutti. Nel mirino del grillino dissidente anche gli Elkann. Il motivo? “Si comportano come una famiglia reale e avendo fatto politica una famiglia del genere non può possedere 15 giornali”. Ma nel salottino di Rai 3 Dibba ci va ancora più pesante: “La Fiat dal dopoguerra in poi ha utilizzato il ricatto occupazionale per ottenere aiuti di stato. Multinazionali così importanti che hanno potere politico non dovrebbero possedere tutti quei giornali”.

“Serve – prosegue – una commissione d’inchiesta per far chiarezza sui quattrini dati a grandi imprese come la Fiat e vedere la correlazione su investimenti, posti di lavoro e delocalizzazioni. Sarebbe un’arma per far abbassare la testa agli Elkann che si comportano come una famiglia reale”. Qualche mese fa infatti John Elkann ha acquistato Repubblica, dando vita non solo a un cambio di linea licenziando Carlo Verdelli e piazzando Maurizio Molinari, ma ha anche sollevato parecchie polemiche. Tantissime le celebri firme che hanno lasciato. Tra queste Gad Lerner passato ora al Fatto Quotidiano.

Non ci stanno certo simpatici gli Elkann e tutto quello che gira loro intorno, ma credere che oggi la minaccia sia la concentrazione editoriale è ragionare con vecchi parametri: oggi la minaccia alla democrazia viene dal monopolio dei ‘gatekeepers’ dell’informazione su internet.

Vox

Viene da facebookgoogle. Una commissione e leggi antitrust servono per imporre la concorrenza sui social. E visto che lo stesso concetto di social tende a concentrare tutti gli utenti in poche piattaforme, quello che si deve fare è imporre a queste piattaforme di essere neutre e rendere pubblico l’algoritmo che decide quali informazioni possono passare.

Se così fosse, Elkann potrebbe anche spendere miliardi per diffondere i suoi giornali, Vox che già oggi ha un’enorme diffusione pur in un ambiente non certo ‘neutro’, vincerebbe su tutta la linea.

E come Vox anche tanti media indipendenti stranieri.

Oggi l’informazione e la sua diffusione non dipendono da quanti giornali hai, ma da come e quanto facebookgoogle permettono all’informazione di essere libera.




3 pensieri su “Di Battista contro gli Elkann: “Non possono avere 15 giornali””

I commenti sono chiusi.