E’ solo cambiata religione.
Ci rendiamo conto che un manipolo di multimiliardari sta decidendo, prima finanziando le proprie squadracce di saccheggiatori neri, poi censurando, visto che ormai gestiscono un oligopolio a livello globale, cosa possiamo o non possiamo vedere, dire e pensare? Le multinazionali sono una minaccia alla libertà, democrazia e alla creatività.
#Amazon sta pensando di rimuovere #Hazzard dal suo catalogo streaming, in seguito alle proteste per #GeorgeFloyd. https://t.co/mLLk2rHbV3
— Francesca Totolo (@francescatotolo) June 12, 2020
Internet tornerà libera quando si tornerà alla condivisione ‘pirata’ del materiale. Solo questo potrà togliere dalle mani di pochi dottor stranamore la nostra libertà di scelta.
Recensione software adatto per l’occasione: “PS3 media server”
Perchè privarsi di “Via col Vento” o dei pantaloncini di Daisy Duke? Se per caso ne aveste una copia digitale (autorizzata, mi raccomando) sul vostro PC e non avete voglia di tirare chiometri di cavi per la casa o connettere il portatile alla TV questo è il programma che fa per voi. Sviluppato inizialmente solo per la PS3 ora è funzionante con una qualsiasi TV smart. Vi basterà installarlo (in maniera molto semplice, solo “lato PC”) e avrete la possibilità di gestire direttamente dal telecomando e comodamente sbracati sul divano tutte le cartelle del vostro computer in modo da non dover dipendere dai capricci della multinazionale di turno.
Ovviamente gratuito. Se non avete un modem wireless è possibile connettere la tv al pc utilizzando un cellulare, ma è un po’ macchinoso.
https://sourceforge.net/projects/ps3mediaserver/
Non sono degni di averlo in catalogo!!!!Questa é una bestemmia!!!
Hazzard é un culto, io lo tramando pure in famiglia!!!Felice di non aver mai comprato un cazzo su amazon, ora non venderanno più nemmeno i modellini del Generale?Già presi!Andate a fare in culo!!!