Polonia, pensioni speciali a mamme con 4 o più figli

Vox
Condividi!

I deputati polacchi hanno approvato un progetto governativo per assegnare pensioni speciali minime alle mamme che hanno quattro o più figli.

VERIFICA LA NOTIZIA

La misura è stata adottata nelle prime ore di giovedì 31 gennaio con 259 voti a 20 e 134 astensioni dalla camera bassa del Parlamento. La legge sarà ora discussa dal Senato, la camera alta del parlamento polacco.

Il primo ministro Mateusz Morawiecki ha detto in una conferenza stampa la settimana scorsa che il suo nuovo programma governativo “Mamma 4-plus” ha lo scopo di aiutare “le madri e le nonne che hanno dedicato la vita a crescere i figli” e meritavano “gratitudine e rispetto” dalla società e dalle autorità statali.

Vox

Elzbieta Rafalska, ministro della famiglia, del lavoro e degli affari sociali, ha detto ai giornalisti che il nuovo programma di welfare del governo è stato progettato per risolvere il problema delle donne che partoriscono e allevano almeno quattro figli, ma non hanno acquisito il diritto a una pensione statale minima.

Le ‘pensioni materne’ saranno pagati alle donne che hanno raggiunto l’età della pensione, cioè 60 anni.

L’idea di legare la pensione al numero dei figli non è affatto male, anzi. Ma loro possono farlo senza controindicazioni, visto che non hanno immigrati e rom.




2 pensieri su “Polonia, pensioni speciali a mamme con 4 o più figli”

  1. Se una cosa del genere fosse stata fatta in Italia negli anni settanta, oggi non avremmo un sistema previdenziale ed una demografia sconquassate, perché avremmo fatto un numero minimo di figli sufficienti per il ricambio generazionale. E invece no, in quel decennio furono approvate la vergognosa Legge Rumor sulle “baby pensioni”, e la genocida 194/78, che spinse numerose italiane ad abortire con gravi danni alla demografia.

I commenti sono chiusi.